Nei due giorni della festa potremo gustare i raffinati piatti della nostra tradizione a base di funghi porcini freschi.
La festa si aprirà sabato 27 agosto dalle ore 16 con il mercatino dell’arte e dei mestieri, nell’area esterna dell’Ecomuseo del Carbonaio. Dalle ore 19,30 cena con piatti a base di funghi e prodotti del sottobosco. Seguirà alle ore 21,30 musica e ballo con il gruppo ”Blu Band”.
Domenica 28 agosto alle ore 12,30 degustazione e pranzo con piatti a base di funghi e prodotti del sottobosco. Nel pomeriggio alle ore 16,30 la settima edizione della “GARA DI DOLCI” – Iscrizione gratuita. Dalle ore 19,30 cena a base di ricette tradizionali della montagna casentinese. Infine alle ore 21,30 musica e ballo con Simone e Simona.