Su Rai Storia la puntata dedicata al Sommo Poeta, girata al Castello di Poppi, ha letteralmente sbancato. Con 304 mila telespettatori e l’1,1 per cento di share il docufilm “Alighieri Durante, detto Dante” con il professor Alessandro Barbero, andato in onda ieri sera alle 21,10 e dedicato alla prima parte della vita del Poeta, ha fatto registrare per la rete il secondo miglior risultato di sempre.
“Sono felice – dichiara Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura – che la Rai come sempre abbia dato prova della propria capacità di essere Servizio Pubblico, anche sperimentando linguaggi nuovi, addirittura il rap, per avvicinare il pubblico a un personaggio come Dante Alighieri, rendendocelo familiare e togliendogli quell’aura di inavvicinabilità.
Un Dante più “umano”, più vicino a noi. Una straordinaria opera di divulgazione per la quale il mio grazie va al professor Barbero e alla sua capacità di catturare l’attenzione del pubblico”.
La narrazione del documentario, quindi, è stata ambientata nel Castello medievale dei Conti Guidi che ospitò Dante per un periodo del suo esilio, mentre le immagini che arricchiscono il racconto erano state girate nella sua patria, Firenze.