Attualità

Parte la riorganizzazione dell'Unione

​La Giunta dell’unione dei Comuni Montani del Casentino ha approvato il progetto di riorganizzazione del personale proposto dal presidente Tellini

La Giunta dell’unione dei Comuni Montani del Casentino ha approvato il progetto di riorganizzazione del personale che era stato portato alla seduta dell’esecutivo di lunedì scorso. 

Dal primo gennaio 2016 dunque, via libera al piano del presidente Giampaolo Tellini che, insieme agli altri sindaci del territorio disegna una Unione “Come un grande comune, cioè più snella nella struttura e più elastica nell’erogazione di servizi e nella gestione di funzioni associate”.
Consiglio, Giunta e Presidente restano gli organi politici dell’Ente, che viene invece rinnovato profondamente per quanto riguarda la struttura tecnica: ci saranno un Segretario Generale e due Posizioni Organizzative a fare da vertici delle aree individuate (tecnica e finanziaria), che riuniscono il centinaio di dipendenti che oggi lavora per l’Ente di Via Roma. Un risparmio calcolato in circa 350.000 euro.
L’ultima riflessione porta Tellini a considerare come “Il lavoro fatto in questi ultimi 4 mesi è stato impressionante, se penso che abbiamo iniziato con proposte di licenziamenti e prospettive di chiusura dell’Unione mi sembra impossibile avere oggi uno strumento che – vedrete – sarà in grado di dare risposte come in parte abbiamo già fatto, basta pensare alla ciclopista, al regolamento edilizio di vallata, ai primi passi del Piano urbanistico, alle prospettive derivanti dalla convenzione con il Consorzio di Bonifica, al progetto delle Aree Interne. Grazie alla collaborazione e alla responsabilità di tutti abbiamo mantenuto a questo Ente il ruolo di riferimento a livello regionale che ancora pochi giorni fa Uncem Toscana ci ha apertamente riconosciuto”.