Attualità

Planetario inaugura la Meridiana a camera oscura

Venerdi si inaugura presso il planetario del Parco nazionale la "meridiana a camera oscura" di supporto alle strumentazioni della struttura permanente

La meridiana a camera oscura

Venerdì, a partire dalle 10,30, ci sarà presso il planetario del Parco nazionale, a Stia, la manifestazione di inaugurazione della "meridiana a camera oscura". Questà è stata realizzata all'interno del progetto di alternanza scuola - lavoro con gli studenti del IIS Galileo Galilei di Poppi, sotto la guida di Simone Bartolini, cartografo dell'Istituto Geografico Militare di Firenze.

Oltre alle figure istituzionali del Parco, presidente e direttore, interverranno la dirigente scolastica del IIS Galileo Galilei di Poppi e Simone Bartolini.
La meridiana a camera oscura è uno strumento astronomico che si realizza all’interno di un edificio ed è composta essenzialmente da un foro da realizzarsi su una parete (foro gnomonico) e da una linea orizzontale, sul pavimento, che individua un tratto di meridiano. E' così denominata poichè proietta sul pavimento l’immagine solare nella sua interezza, con lo stesso principio della camera oscura.
La meridiana a camera oscura del planetario di Stia è la prima e unica realizzata nella Provincia di Arezzo. È uno strumento astronomico particolare, impiegato per vari scopi, quello più evidente è la determinazione dell’istante in cui il Sole culmina sul meridiano locale, indicando il mezzogiorno solare locale in tutti i giorni dell’anno. In epoche passate è stata utilizzata per la determinazione della durata dell’anno tropico ai fini del calcolo della datazione della Pasqua.
Per questo motivo splendide meridiane a camera oscura si ritrovano nelle principali chiese italiane: il duomo di Palermo, Santa Maria degli Angeli a Roma, Santa Maria Novella a Firenze, basilica di San Petronio a Bologna e duomo di Milano.
E' uno strumento che, di supporto al planetario, permetterà di conoscere il moto apparente giornaliero e annuale del Sole sulla volta celeste e le implicazioni, geografiche, astronomiche e calendariali legate a questo movimento.