Il Comune ha scelto come partner il Consorzio al quale è stato passato il progetto preliminare da presentare come domanda sui fondi PSR Toscana. La partnership ha funzionato, il bando è stato vinto e il Consorzio così potrà sviluppare il progetto con un finanziamento di 376mila euro.
Soddisfazione da parte del vicesindaco di Pratovecchio-Stia, Serena Stefani. "Anche ai piccoli Comuni come il nostro è possibile accedere a fondi europei per questo genere di interventi per la difesa del territorio e questo grazie anche alla lungimirante collaborazione della nostra amministrazione con un soggetto come il Consorzio, specializzato in questo genere di interventi".
I lavori. Gli interventi riguardano la sistemazione di fronti di frana e dell’alveo di un torrente che interessano il territorio di Pratovecchio-Stia con consolidamento e messa in sicurezza nelle zone Catero-Ama e Tartiglia. L’intervento di Catero-Ama prevede due generi di lavori. Quelli per ripristinare, a seguito di una frana, un tratto fondamentale di strada secondaria tra Stia e Pratovecchio molto utilizzata dagli abitanti . E quelli per la messa in sicurezza di una parte di frana che poteva finire in futuro su un torrente sottostante creando disagi forti agli abitanti più a valle. Per l’intervento Tartiglia si tratta di lavori su una frana che aveva isolato un distretto abitativo e quindi sono fondamentale per la messa in sicurezza della zona e per i cittadini in modo da evitare loro disagi.
Il vicesindaco Stefani sottolinea, "L’aver ottenuto un finanziamento per queste due importanti opere dimostra come la collaborazione tra enti sia sempre più fondamentale."