Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 14:50
Adotta una finestra del Lanificio

Iniziativa di Slow Food per contribuire al restauro dell’antico lanificio di Sita. Una cena per adottare una finestra
PRATOVECCHIO - STIA — Ultimi giorni per iscriversi all’evento di sabato 22 ottobre organizzato dalla condotta casentinese di Slow Food dal titolo “Al lanificio per il lanificio”. Alla serata, una degustazione di prodotti e vini locali, si andrà anche per contribuire al restauro degli infissi del padiglione espositivo, da qui lo slogan della manifestazione: “Adotta una finestra”. Gli interessati possono iscriversi entro il 19 ottobre presso il museo dell’arte della lana oppure via mail all’indirizzo info@museodellartedellalana.it.
Partecipano con i loro prodotti varie aziende del territorio: Le Selve di Vallolmo, Bio Forno “Bio Giorno”, Azienda Agricola Cervoli, Società Agricola Casa Righi, Azienda Agricola Rivoletto, Cooperativa Agricola La Mausolea, Cantina di Ornina. La cifra di partecipazione richiesta è di 40 euro, con l‘intero ricavato che sarà appunto destinato al restauro degli infissi dei padiglioni espositivi oggi ricavati all’interno dell’edificio che fu uno dei primi e più importanti poli produttivi della vallata, legato alla produzione e commercializzazione del panno Casentino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI