Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 20:55
Una fiaccolata per la pace unisce tutta la vallata

Domenica 13 marzo dalle 19 ritrovo in piazza Grande a Bibbiena. In programma anche visite al Museo archeologico e al Castello di Poppi per solidarietà
CASENTINO — Il Casentino si unisce contro la guerra in Ucraina ed organizza una fiaccolata per la pace. Domenica 13 marzo dalle 19 il ritrovo è previsto in piazza Grande a Bibbiena.
Il corteo, con partenza dalla Propositura, arriverà fino al Santuario di Santa Maria del Sasso. A promuovere l’iniziativa sono i Comuni, gli istituti scolastici, il Santuario mariano e l’Unità Pastorale di Bibbiena.
Mentre il Museo archeologico del Casentino e il Castello di Poppi organizzano rispettivamente per sabato 12 alle 16 e domenica 13 alle ore 15 delle visite guidate in collaborazione con Casentino Senza Frontiere i cui ricavati verranno utilizzati per aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Il costo per gli adulti è di 5 euro per il Museo e di 10 euro per il Castello.
Il ricavato verrà raddoppiato dalla Rete di imprese D’Appennino e devoluto all’associazione benefica. Per partecipare occorre prenotarsi al 3501974405.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI