Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BIBBIENA20°31°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
domenica 15 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Barcellona la protesta con le pistole ad acqua contro il turismo di massa
A Barcellona la protesta con le pistole ad acqua contro il turismo di massa

Cronaca lunedì 19 maggio 2025 ore 11:29

Arresto cardiaco durante una partita di calcetto

L'ambulanza arriva in 4 minuti. L'uomo, di 52 anni è stato trasferito all'ospedale di Arezzo ed è adesso fuori pericolo



CASENTINO — Il Personale del 118 è intervenuto stamani alle ore 10.38 in località Soci (Bibbiena) per prestare soccorso ad un uomo di 52 anni, andato in arresto cardiaco durante una partita di calcetto.

I primi soccorsi sono stati prestati dalle persone presenti che hanno effettuato le prime manovre di rianimazione cardiopolmonare guidati dalla centrale 118 di Arezzo, in attesa dell'ambulanza infermierizzata di Bibbiena che è giunta sul posto in soli 4 minuti dalla chiamata al 112. Il personale sanitario ha praticato le manovre rianimatorie e trasferito il 52enne all'ospedale di Arezzo in emodinamica. Il paziente adesso è fuori pericolo.

«Il modello aziendale dell’emergenza-urgenza: la Centrale che guida a distanza chi presta i primi soccorsi, l’arrivo dell’ambulanza infermierizzata in tempi record che stabilizza il paziente e l’arrivo nell’Ospedale più adeguato alla presa in cura - ricorda Marzia Sandroni Direttrice Zona Distretto Casentino - hanno permesso di tirare, anche oggi, un sospiro di sollievo. Il grazie va sempre ai nostri operatori sanitari, ma anche alle persone presenti che, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza, sono prontamente intervenute per salvare la vita del 52enne».

«Un ringraziamento ai mezzi intervenuti in questo soccorso, ma va sottolineato che, come sempre in emergenza, l’organizzazione è fondamentale – dichiara Simone Nocentini, Direttore 118 dell’Area aretina -. In particolare in Casentino è vincente l’idea di dislocare le postazioni di emergenza lungo l’asse della SR 71, cioè in quell’area di territorio dove vive il 75 % della popolazione, vicino alle diramazioni principali che portano sui due versanti della vallata».

«Il paziente è giunto in UTIC Arezzo in respiro spontaneo ed integro neurologicamente, ha ricevuto il trattamento di rivascolarizzazione in Emodinamica, rimane in prognosi riservata ma oggi ha avuto la sua seconda chance di vita» conclude Simone Nocentini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità