Attualità mercoledì 28 agosto 2024 ore 14:16
Parte il progetto di trasporto solidale

Prenderà il via martedì 3 settembre il servizio di TRASPORTO SOLIDALE organizzato dal Comune di Pratovecchio Stia
CASENTINO — Prenderà il via martedì 3 settembre il servizio di TRASPORTO SOLIDALE organizzato dal Comune di Pratovecchio Stia, in collaborazione con la locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che collegherà le frazioni di Lonnano e Papiano ai centri di Pratovecchio e Stia. Si tratta di un servizio gratuito, attivo nei giorni di martedì e mercoledì, rivolto a tutte le persone impossibilitate a raggiungere con mezzi propri la Casa della Salute, gli uffici comunali e le attività commerciali del paese.
La navetta partirà alle ore 9 da Lonnano per raggiungere Pratovecchio e Stia e proseguire verso Papiano per far nuovamente rientro alla Casa della Salute. Alle 12 la corsa di ritorno sullo stesso percorso.
“A seguito delle numerose richieste da parte della cittadinanza - dichiara il sindaco Luca Santini - abbiamo deciso di attivare in via sperimentale questo servizio che avvicina le due frazioni più popolate del nostro territorio ai centri di Pratovecchio e Stia, consentendo a persone, spesso anziane, che non hanno la possibilità di spostarsi con mezzi propri, di poter andare dal medico, in farmacia piuttosto che negli uffici comunali o a fare la spesa presso gli esercizi commerciali del paese. Non è un semplice passaggio ma un aiuto concreto e gratuito alle persone e alle famiglie che vivono in un territorio montano come il nostro dove anche i servizi di trasporto pubblico locale spesso non riescono a soddisfare tutte le necessità della cittadinanza. Se vogliamo mantenere i servizi sul territorio dobbiamo in primo luogo garantire a tutti la possibilità di accedervi.
Se ci siamo prontamente attivati con la ASL per la sostituzione di due medici di famiglia (il dott. Tommaso Calcinai ha già preso servizio), evitando a molti cittadini di rimanere senza assistenza, ora vogliamo che coloro che ne hanno bisogno possano raggiungerlo più facilmente. Un doveroso ringraziamento – conclude il sindaco- va all’Associazione Nazionale Carabinieri per la disponibilità, l’impegno e il senso civico al servizio della nostra Comunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI