Lavoro giovedì 02 febbraio 2017 ore 10:36
Un bando per favorire le coltivazioni locali

Avere in concessione gratuita piantine del vivaio di Cerreta di Camaldoli, un progetto per sostenere le coltivazioni locali
CASENTINO — L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, insieme all’Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, ricorda che il bando per l'attuazione di un'iniziativa volta al miglioramento della biodiversità e delle produzioni agricole e forestali, che consiste nella diffusione di cultivar locali da frutto tramite concessione gratuita di piantine prodotte nel vivaio Cerreta, nei pressi di Camaldoli, prevede la scadenza al prossimo 15 febbraio per le aziende che vogliano presentare la loro domanda.
La concessione gratuita è riservata ad aziende agricole con vincolo di piantagione entro i confini del Parco (province di Arezzo, Firenze e Forlì-Cesena), con un minimo di dieci e un massimo di cinquanta piante per azienda. Sono disponibili piante di molte specie fra le quali melo, pero, ciliegio, pesco, susino, nespolo comune, cotogno. Le domande, da presentate entro le ore 12 del 15 febbraio, devono essere recapitate all’Unione dei Comuni Montani del Casentino o agli uffici competenti dell’Ente Parco
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI