Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:57 METEO:BIBBIENA18°21°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
lunedì 28 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il made in Italy si salva?
Il made in Italy si salva?

Attualità lunedì 28 luglio 2025 ore 11:57

Una formazione gratuita per l'assistente familiare

Due corsi di formazione gratuiti a Bibbiena con Seform: assistente familiare e addetto all'assistenza di base



CASENTINO — Verranno attivati a Bibbiena, in locali messi a disposizione dal Comune, due importanti corsi di formazione gratuiti attivati dall’agenzia SEFORM grazie al finanziamento dei fondi PNRR progetto Gol della Regione Toscana.

Uno dei corsi è quello di Assistente familiare, riconosciuto dalla Regione, che lavora soprattutto in ambito familiare e riguarda la presa in cura dell’anziano e non solo.

Il secondo corso è quello di Addetto all’assistenza di base che comprende anche 290 ore di stage. Questo percorso offre la possibilità di avere crediti per il corso professionale OSS. Anche in questo caso l’obiettivo è formare una figura che possa prestare un’assistenza altamente specializzata in vari contesti dove vengono presi in cura anziani o persone con disabilità, ma con progetti anche nelle scuole.

Per entrambi questi percorsi è necessari all’iscrizione presso i centri per L’impiego del Comune di riferimento.

Per informazioni e iscrizioni ai corsi che si terranno nel territorio del Comune di Bibbiena ecco i contatti: 0575434383 segreteria@seform.eu.

A presentare in comune i corsi insieme al Sindaco e all’Assessore al sociale Francesco Frenos sono intervenuti il Direttore dell’agenzia il casentinese Lorenzo Nardi e le due responsabili della formazione Luisa Ciccarelli e Donatella D’Onghia.

Il Sindaco Filippo Vagnoli ha commentato insieme all’Assessore Frenos: “Con molto piacere abbiamo voluto sostenere questi due percorsi offrendo dei locali del comune perché di fatto in un Casentino dove l’età media si sta alzando, abbiamo sempre più bisogno in enti, strutture e famiglie di figure specializzate e formate professionalmente che si possano prendere in carico alcune situazioni di fragilità. Questi percorsi, inoltre, rappresentano un’ottima opportunità per chi è inoccupato o disoccupato. Come amministrazione salutiamo questo progetto e gli altri che arriveranno, perché crediamo che la formazione continua sia qualcosa di assolutamente necessario per coloro che si prendono cura dei nostri anziani, delle persone con disabilità o di persone con differenti fragilità. Ringraziamo Lorenzo Nardi, Direttore dell’agenzia formativa Seform con il quale ci auspichiamo di collaborare attivamente anche nel futuro”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità