Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 09:04
Tornano gli Alpenlaendische Dachsbracke

Dopo il successo dello scorso luglio, sabato 5 e domenica 6 Marzo un nuovo evento con protagonista la razza canina degli Alpenlaendische Dachsbracke
CASTEL FOCOGNANO — Dopo il successo dello scorso luglio, sabato 5 e domenica 6 marzo presso l’area di addestramento cani di “Catinelli” tra le località di Ornina e Campaccio nel Comune di Castel Focognano si terrà un nuovo evento con protagonista la razza canina degli Alpenlaendische Dachsbracke. L’ Associazione Italiana Alpenlaendische Dachsbracke organizza una prova di lavoro su cinghiale con la presenza del giudice Alessandro Tatini.
Il cane di razza Alpenlaendische Dachsbracke di origine austriaca, è un piccolo segugio robusto e compatto dalle zampe corte, da 34cm e 42cm al garrese, un pelo piuttosto fitto e corto nei colori nero focato, marrone, rosso cervo, rosso carbonato e rosso giallastro.
Si tratta di un cane dotato di grande fiuto, molto tenace, caratterizzato da un abbaiare oltremodo potente; adattissimo alla caccia tra valloni e zone montuose, agile, resistente a fatica, intemperie; è adatto alla caccia di qualsivoglia selvaggina, dalla lepre, alla volpe, al cervo, sino al pericoloso cinghiale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI