Cultura giovedì 22 settembre 2016 ore 16:56
Giornata storica per l'incontro dei Cammini

Dalla Via Romea Germanica, dal Cammino di Francesco, dal Cammino delle Foreste Sacre, dalla Via Abaversa, l’incontro è a La Verna
CHIUSI DELLA VERNA — A La Verna il 24 e 25 settembre una preziosa iniziativa nell’ambito del progetto di Sviluppo del Turismo Sostenibile, “Casentino Slow”, alla riscoperta di importanti Cammini culturali laici e religiosi, di territori che preservano la bellezza dell’incontro con sé, con la natura e con l’altro.
Ricco il programma complessivo del weekend, con alcuni eventi centrali: l’incontro di quattro escursioni che ripercorrono antichi cammini sabato pomeriggio a La Verna; tavole rotonde e conferenze su prospettive e problemi dei cammini laici e religiosi, anche in chiave di sviluppo turistico; celebrazioni liturgiche al Santuario per i pellegrini e Santa Messa Giubilare nella chiesa parrocchiale di Chiusi della Verna.
Parteciperanno fra gli altri, gli assessori regionali Vincenzo Ceccarelli (Infrastrutture e trasporti) e Stefano Ciuoffo (Turismo e attività produttive), la vicepresidente del Consiglio Regionale Lucia De Robertis, Luca Santini e Sergio Paglialunga , rispettivamente presidente e direttore dell’Ente Parco, Liviana Zanetti presidente APT Servizi Emilia Romagna, Paolo Piacentino del Mibact ed esponenti delle associazioni dei cammini
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI