Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:BIBBIENA17°29°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 16:00

Trenta anni di gemellaggio con Villanova Solaro

La cerimonia dei festeggiamenti nel Comune piemontese, presente anche il sindaco Massimiliano Mugnaini



MONTEMIGNAIO — Non era che un bambino 30 anni fa Massimiliano Mugnaini, oggi sindaco di Montemignaio al secondo mandato, quando il suo Comune, il più piccolo della vallata con i suoi 600 abitanti circa, decise di sottoscrivere il patto di gemellaggio con il paese di Villanova Solaro, nel cuneese. 

Erano quelli gli anni in cui i Comuni Casentinesi si spingevano con lo sguardo verso l’Europa che nasceva, seguendo una strada tracciata nel 1981 da Pratovecchio – che scelse Uffenheim appena 35 anni dopo la fine della guerra – sulla quale poi di accodarono gli altri. Non fece eccezione appunto Montemignaio, che trovò in Piemonte un altro borgo di circa 700 anime, con prospettive e problemi simili e tipici dei piccoli borghi di montagna. 

“Sono appena rientrato – scrive Massimiliano Mugnaini sul suo profilo Facebook - da Villanova Solaro, dove abbiamo festeggiato il trentesimo anniversario del gemellaggio tra le nostre comunità. Un infinito ringraziamento va al Sindaco Simone Alberto e a tutta l'amministrazione Comunale per l'amicizia e per i bei giorni passati insieme. Un ringraziamento speciale alla Proloco e a tutta la Comunità di Villanova per la splendida accoglienza che ci hanno riservato”. Fin qui il presente. Poi però Mugnaini, alla ricerca delle radici stesse del gemellaggio, ripensa al passato: “Un pensiero particolare va a Mario Ceccantini e a Mario Galletti, che assieme all'allora Sindaco di Villanova Solaro Maccagno, ancora oggi presente con noi, hanno dato il via nel 1986 a questa bella storia. Grazie per tutto a Gabriele e Simona che rappresentano l'essenza di questa amicizia. Ci siamo sentiti a casa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si stanno concludendo i collaudi al cantiere della palestra scolastica di Poppi. Uno dei primi lavori comunali che sarà consegnato alla comunità.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità