Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:BIBBIENA17°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità martedì 16 agosto 2016 ore 17:50

Una camminata eco-comica tra Raggiolo e Quota

Mercoledì 17 agosto verrà riaperta la via medievale nel bosco che collega i due paesi casentinesi



ORTIGNANO-RAGGIOLO — Una camminata nel bosco sotto le stelle e uno spettacolo di eco-cabaret animano una delle notti più attese dell'estate di Raggiolo. 

La terza serata della rassegna "Il crinale - Parole come pietre", in programma mercoledì 17 agosto, proporrà un appuntamento importantissimo per il borgo casentinese che potrà tornare a godere dell'antica via medievale che lo collega al paese di Quota. Questa strada si sviluppa nel bosco attraverso un tracciato in pietra e rappresenta uno snodo cruciale nella storia delle due località, dunque i volontari della Brigata di Raggiolo, in collaborazione con i quotesi, si sono impegnati per riportarla a nuovo splendore attraverso lavori di sistemazione e ripulitura.

Per festeggiare la riapertura della via è stata organizzata una doppia passeggiata con due gruppi che, alle 21.00, partiranno in contemporanea da Raggiolo e da Quota per incontrarsi a metà strada in località Sant'Angelo dove sono ancora visibili i suggestivi resti dell'antica pieve di San Michele. 

In questo punto si terrà lo spettacolo "EcoCabaret" che, al buio e sotto le stelle, vedrà per protagonista il duo comico aretino dei Noidellescarpediverse. Samuele Boncompagni e Riccardo Valeriani indosseranno le vesti di due improbabili animalisti-ecologisti alle prese con cuccioli da salvare ed energie alternative da spiegare, con l'obiettivo di arricchire la passeggiata con un piacevole momento di svago e di divertimento. 

La difficoltà della passeggiata è medio-bassa con il sentiero che in gran parte ricalca l'antico selciato di pietra medievale, ma per vivere questa serata sono consigliati abbigliamento e scarpe da trekking, oltre ad una torcia per ciascuno spettatore dal momento che il percorso attraverserà il bosco e sarà completamente al buio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si stanno concludendo i collaudi al cantiere della palestra scolastica di Poppi. Uno dei primi lavori comunali che sarà consegnato alla comunità.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità