Economia mercoledì 11 novembre 2015 ore 14:55
“In sette anni erogati otto milioni di contributi"

Secondo le stime rese note dall'Unione dei Comuni, il bilancio del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 è un grande successo
POPPI — Otto milioni di contributi alle imprese private che si occupano del settore agricolo e forestale. E' questa la stima che gli uffici dell'Unione dei Comuni Montani del Casentino rendono nota rispetto al bilancio dell'attuazione del PSR 2007-2013.
Affiancando le imprese, prima la Comunità Montana e poi l’Unione dei Comuni, hanno svolto le parti burocratiche e formali di centinaia di richieste di finanziamento, fino al “collaudo” finale che attesta la avvenuta spesa per gli obiettivi ammessi a contributo. Un iter appena ripartito nel nuovo PSR 2014-2020.
Soddisfatto il Presidente Tellini che descrive il lavoro fatto come "Qualcosa di più di una semplice boccata di ossigeno, in settori nei quali il Casentino può ancora avere sviluppo e magari occupazione, come dimostra l’ingresso di diversi giovani in questo tipo di imprese”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI