Attualità giovedì 04 febbraio 2016 ore 09:18
Tellini soddisfatto per l’accordo sul sociale

Il presidente Tellini soddisfatto per l’accordo sul sociale. “Era una delle nostre priorità, portata a buon fine grazie al lavoro di tutti”
POPPI — L’accordo sui servizi sociosanitari raggiunto mercoledì in Conferenza
dei Sindaci porterà il Casentino ad una programmazione congiunta in
ambito socio-sanitariodopo anni di divisioni, e il passo avanti è stato
commentato positivamente dal presidente dell’Unione dei Comuni Giampaolo
Tellini.
“Era una delle nostre priorità, e non possiamo che raccogliere
positivamente l’esito della conferenza dei sindaci. Non è la fine di un
percorso ma l’inizio di una fase nuova, e il Casentino ha sempre
dimostrato che quando ragiona unitariamente riesce a centrare gli
obiettivi che si prefigge, in ogni ambito”.
A chi si deve questo risultato? “Al lavoro di tutti, nessuno escluso. È
un percorso che viene da lontano, nel quale tutti gli amministratori che
si sono trovati ad affrontarlo hanno saputo mettere da parte divisioni e
interessi territoriali e di parte per ragionare per il bene della
vallata”.
Cosa c’è da aspettarsi adesso? “Anche se a livello esteriore i cittadini percepiranno poco questo cambio di marcia, almeno per ora, in realtà si lavora a ritmo serrato per una serie di obiettivi importanti: per esempio la conferenza dei Sindaci ha dato mandato al sindaco di Bibbiena Bernardini, in qualità di Presidente della Conferenza zonale socio-sanitaria, ed al sindaco di Montemignaio Mugnaini, come portavoce del progetto Aree Interne, di predisporre entro fine mese una bozza di convenzione relativa alla gestione di tutti i servizi alle persone diversamente abili, con relativo progetto di area Casentino. L’obiettivo è mettere in rete tutte le strutture adibite alle problematiche della disabilità, centri diurni, con un progetto complessivo di vallata”.
Questo è un primo passo, ma fino a ieri non era così facile pensare di ritornare “Ad una progettazione unitaria in ambito sociale e socio-sanitario che non esisteva più dal 2009. Non è il caso – conclude Tellini – di fare trionfalismi ma è giusto rimarcare che si sono messe le basi per un cammino importante nell’interesse di tutti, amministrazioni e cittadini”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI