Politica venerdì 28 aprile 2017 ore 15:41
La Cgil festeggia il primo maggio

"Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro": il tema delle iniziative per festeggiare la festa dei lavoratori in tutta la provincia
PRATOVECCHIO - STIA — "La memoria, il lavoro, la presenza nel territorio. Questi - annuncia il Segretario provinciale della Cgil, Alessandro Mugnai - saranno gli elementi che caratterizzeranno il 1 maggio di quest'anno. I sindacati confederali hanno deciso di rendere omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra. Sono trascorsi 70 anni dal massacro dei contadini che manifestavano contro il latifondo e per il diritto a coltivare la terra ma i valori del lavoro e della democrazia sono rimasti intatti. Il lavoro è sempre al centro dell'agenda sindacale: in questi giorni si decide, per rimanere al nostro territorio, il futuro dei dipendenti della Cantarelli. E il radicamento è centrale per la Cgil, tanto che in questo Primo Maggio, festa del lavoro, abbiamo deciso di organizzare ben sette manifestazioni nella provincia. Eventi di riflessione non solo sul lavoro ma anche sui valori della Resistenza: in ogni manifestazione ci saranno deposizioni di corone ai monumenti ai caduti. Infine non mancheranno momenti di aggregazione, musica e divertimento ai quali invitiamo tutti i cittadini".
La manifestazione a Stia inizierà alle ore 10 con i saluti del Sindaco di Pratovecchio Stia e dell'Anpi. Interverrà Andrea Bertelli, Segretario Cgil della zona Casentino e la festa proseguirà nel pomeriggio, con inizio alle ore 15, al Palagio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI