Cultura lunedì 13 giugno 2022 ore 10:58
Ecco le date della nona edizione di RidiCasentino

I Noidellescarpediverse hanno presentato il percorso che condurrà alla finale del 6 agosto a Raggiolo per il concorso nazionale di letteratura comica
RAGGIOLO — RidiCasentino ufficializza le date della nona edizione.
Il concorso nazionale di letteratura comica promosso dall’associazione culturale Noidellescarpediverse troverà il proprio cuore nella finalissima di sabato 6 agosto nel borgo di Raggiolo, ma il percorso verso questo appuntamento sarà scandito da una serie di tappe intermedie al via dal mese di giugno che accompagneranno verso l’individuazione e la premiazione del
miglior
racconto italiano di genere ironico,
umoristico o comunque leggero.La
prima data segnata in agenda è domenica 26 giugno quando scadranno i termini
per iscriversi al concorso, con ogni scrittore professionista o amatoriale che
potrà inviare un massimo di tre racconti con tema libero ma animati dalla volontà di
strappare una risata. Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili
nel bando pubblicato su www.ridicasentino.it.
Tutti i testi inviati saranno valutati da una commissione di esperti nei
settori della cultura, del teatro e della letteratura che individuerà la rosa
di finalisti che verranno poi ufficializzati sullo stesso sito di RidiCasentino
entro domenica 24 luglio.
La finale sarà anticipata lunedì 1 agosto da un
ulteriore momento pensato per condividere, scoprire e ascoltare in anteprima i
racconti che si contenderanno il successo, attraverso le video-letture realizzate da attori professionisti che saranno
pubblicate sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’associazione Noidellescarpediverse. Questo lungo
percorso, organizzato in sinergia con la Brigata di Raggiolo e iniziato a febbraio
con la pubblicazione del bando, troverà la propria conclusione nella serata all’insegna di letteratura e cabaret in programma il 6 agosto in piazza San
Michele a Raggiolo dove verranno lette le opere dei finalisti e dove il voto di
una doppia giuria qualificata e popolare permetterà di stilare la classifica del
concorso, definendo il miglior scrittore che succederà nell’albo d’oro al
trevigiano Guido Carretta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI