Attualità lunedì 07 dicembre 2015 ore 17:00
Ultimo appuntamento con Festa Saggia

Dopo 17 iniziative, a Faltona l’8 dicembre finisce la rassegna 2015. Appuntamento con la sagra della polenta dolce e del baldino
TALLA — Dopo 17 appuntamenti, iniziati nel weekend del primo maggio a Bibbiena con 
la Festa del Grigio, martedì 8 dicembre a Faltona (Talla) tocca alla 
Sagra della Polenta dolce e del baldino chiudere il programma 2015 di 
Festasaggia.
Tra i fili conduttori del progetto Festasaggia, attivato nel 2008 
dall’allora Comunità Montana del Casentino, figurano la promozione dei 
prodotti tipici territoriali, l’abbandono dei materiali “usa e getta” 
come piatti e stoviglie in plastica, la corretta gestione dei rifiuti.
Novità di quest’anno, scaturita dalla partecipazione dell’Ente Parco 
Nazionale e di Slow Food nell’ambito del progetto “Oltreterra”, la 
diffusione delle “feste sagge” anche nel versante romagnolo ed in quello
 fiorentino dell’area protetta, proprio per diffondere le buone pratiche
 a un territorio ben più ampio di quello casentinese, che mantiene 
l’origine e la paternità del progetto. 
									
Martedì 8 dicembre dunque, la dinamica Pro Loco di Faltona invita tutti al momento finale di Festasaggia 2015, dedicato ai prodotti tradizionali tipici di questo periodo prenatalizio, e in particolare ovviamente alla castagna.
La sagra inizia con il pranzo, e poi prosegue per tutto il pomeriggio nel segno dei gusti tipici del territorio e della stagione: castagne ovviamente ma anche miele, prodotti biologici, pecorino del Casentino, patata di Faltona, a sua volta protagonista di un evento – la sagra degli gnocchi che si tiene tradizionalmente in agosto in questa frazione del Comune di Talla..
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						


 
                



