Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:35 METEO:BIBBIENA16°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
mercoledì 30 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami
Code chilometriche alle Hawaii: la fuga dei residenti per l'allerta tsunami

Attualità martedì 11 aprile 2023 ore 19:15

Sotto i ferri il torrente attraversato da Annibale

Nel mese di febbraio il Consorzio di Bonifica ha concluso un intervento molto soft ma indispensabile per contenere il rischio idraulico a valle



TALLA — L’incanto dell’ambiente si intreccia con le suggestioni storiche lungo questo torrente. Siamo a Talla e quello che scende ripido dal massiccio dal Pratomagno è il Borro di Ginesse: uno dei tanti piccoli e impetuosi corsi d’acqua che disegnano immagini da cartolina, nelle aree montane del comprensorio Alto Valdarno.

Lambisce l’abitato di Faltona e, andando verso il centro del paese, è attraversato da un ponte. O meglio da quello che resta di un antico ponte sul quale la tradizione vorrebbe fosse passato Annibale diretto a Roma.

Tra verità e leggenda, l’attraversamento, realizzato presumibilmente tra i XIII e il XIV secolo, è parzialmente crollato forse all’inizio del Novecento.

Molti sono i dubbi sulle sue origini e sul suo passato, ma una cosa è certa: l’attenzione richiesta dall’operare in un contesto tanto delicato sotto il profilo ambientale e da preservare per le testimonianze storiche che racchiude. E’ con questa attenzione che il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno nel mese di febbraio, in un paesaggio ancora imbiancato da qualche pennellata di neve, ha portato a termine l’intervento.

La manutenzione ordinaria, molto soft, ha interessato diversi tratti per uno sviluppo di circa 2,5 km a monte della confluenza del torrente Bonano. Il risultato? La naturalità è perfettamente conservata, mentre sono stati rimossi solo alberi caduti, instabili e malati, per migliorare insieme all’ambiente la sicurezza idraulica dell’area a valle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I Carabinieri salvano in extremis una donna che si stava per suicidare lanciandosi dalla finestra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità