Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:BIBBIENA14°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Attualità sabato 10 dicembre 2016 ore 09:20

Vivere Bio, weekend di esposizioni al Lanificio

Il salone del Lanificio di Stia

Al via la kermesse dedicata al biologico presso il Lanificio di Stia. Stamani taglio del nastro, e poi un weeknd di esposizioni



PRATOVECCHIO - STIA — Il tema della 3° edizione è la filiera foresta-legno-energia, ma come da tradizione saranno molte le “escursioni” verso temi gastronomici.

Preponderante la parte dedicata ai convegni: quello del sabato mattina è curato da AIEL e la domenica mattina da ANCI e iBioNet (spin off dell'Università di Firenze), al quale partecipa anche l'assessore regionale Marco Remaschi. Il sabato pomeriggio è prevista anche la visita all'Azienda Agricola Zuccari di Fronzola (Poppi), che ha realizzato un esempio di edificio costruito con paglia e legno attraverso tecniche nate nelle precedenti edizioni di Vivere Bio. Ga doran finale alla domenica pomeriggio, con la premiazione del 1° premio "Nardi Berti" assegnato a giovani che presentino progetti e tesi di laurea pertinenti con l’argomento dell’evento.

Fra le attività che si avvicinano più al settore agro-alimentare, segnaliamo quella sulla corretta panificazione (a cura di Biodistretto e Slow Food) per capire la differenza fra i vari tipi dì farine, del lievito e relativa panificazione; tornano anche i cooking show sia il sabato che la domenica, con l'Associazione Cuochi d'Arezzo e dimostrazioni su piatti bio. Sarà presente il dott. Francesco Cipriani della ASL toscana centro (esperto nutrizionista) che parlerà della prevenzione della salute attraverso una corretta alimentazione (piramide alimentare); per i più piccoli, laboratori di cucina con la Banda dei Piccoli Chef e laboratori sulla foresta a cura del Parco e coop. Oros. Novità importante che coinvolge il territorio: quest'anno non vengono fatte le cene dentro al Lanificio, ma i ristoranti del paese che hanno aderito all'iniziativa per quei giorni propongono dei menù a tema bio.

Nella parte espositiva nel salone a volta del Lanificio di Stia saranno presenti oltre 40 espositori tra aziende biologiche e produttori del legno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una task force di comuni sollecita la Regione a sbloccare i fondi necessari al progetto della variante esterna di Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità