Lavoro giovedì 26 maggio 2016 ore 12:50
I ragazzi dell'Itis all'estero per lavoro

Gli studenti di Meccanici, Informatici e Elettronici già sparsi per l’Europa per una esperienza intensiva di lavoro e di vita
CASENTINO — Il Casentino sarà anche una “piccola valle”, ma i suoi studenti sognano in grande. Dodici studenti dell’istituto tecnico di Bibbiena, infatti, sono appena partiti - altri lo faranno a breve - per un’esperienza di studio e lavoro in diversi paesi dell’Unione Europea, il tutto reso possibile dai progetti Mech-Mob, Green&Co di Erasmus Plus.
Gli studenti delle quarte Meccanici, Informatici e Elettronici ( quelli delle quinte Elettronici, informatici e meccanici lo faranno in autunno) sono già sparsi per l’Europa ( Germania, Spagna, Regno Unito, Portogallo, Irlanda e Malta) in tante aziende diverse che li hanno accolti per una esperienza intensiva di lavoro e di vita. Questo anche per la caratteristica del progetto che prevede per le quarte un tirocinio durante il periodo estivo, mentre i neo diplomati lo faranno in autunno, cioè rientreranno in Italia solo a Dicembre.
Prima del soggiorno all’estero i ragazzi hanno dovuto seguire una formazione obbligatoria: dall’infoday con le famiglie, ad una preparazione linguistica intensiva, fino ad una full immersion psico-pedagogica.
Nel
tirocinio all’estero gli studenti saranno seguiti in una prima fase da
un tutor aziendale, per poi avere uno step di valutazione degli
apprendimenti.
Il percorso, per i ragazzi casentinesi dell’istituto
tecnico è stato seguito dalla professoressa Roberta Brocculucci e
ovviamente supportato dal Dirigente Gianfranco Gentili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI