Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:BIBBIENA17°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Wall Street c’è una “bolla”?
A Wall Street c’è una “bolla”?

Attualità lunedì 14 febbraio 2022 ore 08:29

Laura Falsini è il volto della Mea 2022

Classe 1998, frequenta la facoltà di Medicina a Firenze. Ha sempre preso parte al Carnevale Storico. Quest'anno in scena il primo marzo



BIBBIENA — Sarà Laura Falsini a dare il volto alla popolana Bartolomea, detta Mea, per l’edizione 2022 del Carnevale storico. 

La ragazza che veste i panni della più bella del paese è stata presentata al “popolo di Bibbiena” ieri presso la Propositura

Nata a Bibbiena il 7 novembre 1998 e diplomata al Liceo scientifico di Poppi, ora frequenta la facoltà di Medicina e Chirurgia a Firenze. Le piace viaggiare e andare a fare camminate all’aria aperta, soprattutto in Casentino, mentre fino a qualche anno fa si è dedicata alla danza moderna e classica, alla ginnastica artistica e allo sci a livello agonistico. 

Fa parte dell’Associazione Noi che Bibbiena "perché mi interessa portare avanti iniziative per il mio paese - spiega – inoltre ho partecipato a varie iniziative della Caritas". 

Fin da piccola ha partecipato al Carnevale storico con il suo gruppo di amici, vestendo i panni sia da fondaccina (ossia popolana) sia da piazzolina (nobile), "però mi sento fondaccina – ammette – Penso che la leggenda della Mea e il Carnevale storico siano un pezzo della storia di Bibbiena, tradizioni importanti da coltivare e portare avanti, poiché creano anche bei momenti di condivisione a cui partecipo sempre con piacere".

Il prossimo appuntamento con il Carnevale storico è la conferenza su “Bibbiena Medievale” in programma domenica 27 alle ore 17 presso la saletta del Consiglio nel palazzo comunale, con l’intervento del professore di Paleografia e Filosofia Medievale Federico Canaccini.

Il Carnevale storico si terrà martedì 1° marzo alle 17 quest’anno, causa Covid, in piazza Tarlati anziché in “piazzolina”. Seguiranno i festeggiamenti per la restituzione della Mea al popolo del Fondaccio nelle taverne, poi cena e tombola presso i locali della Bocciofila di Bibbiena (prenotazione al 333/4812206). 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si stanno concludendo i collaudi al cantiere della palestra scolastica di Poppi. Uno dei primi lavori comunali che sarà consegnato alla comunità.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità