Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:BIBBIENA16°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 14:00

Libri per augurare un futuro scolastico sereno

Donati dal sindaco Filippo Vagnoli e dall'assessore Francesca Nassini agli alunni del primo anno di Elementari e Medie



BIBBIENA — Gli amministratori di Bibbiena hanno pensato di donare dei libri ai ragazzi delle prime Elementari e delle prime Medie per portare un augurio di felicità per i loro nuovi percorsi scolastici e per esortarli nella pratica fondamentale della lettura. La consegna alle scuole è stata fatta, questa mattina, dal sindaco Filippo Vagnoli e dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Nassini.

"La pandemia ha messo a dura prova i nostri cittadini più piccoli, tra quarantene, distanziamenti, l’impossibilità di trovarsi, di fare sport, di vedere i nonni. Abbiamo pensato di fare loro l’augurio migliore, ovvero quello di trovare nella parola scritta una via di uscita, una sorta di roccia a cui aggrapparsi quando passa la tempesta” commenta Nassini.

Si tratta di due testi dai contenuti diversi, ma ugualmente formativi.
Il primo è Filastrocche per un nuovo mondo (AGC Edizioni) scritto dalla giornalista e collaboratrice del Comune Rossana Farini durante il primo lockdown. I ricavati verranno utilizzati per sostenere i progetti musicali degli Istituti Comprensivi di Bibbiena e Poppi.
Il secondo testo è Social o Dis-social?. Misura il tuo modo di stare (bene) nella rete (Funtasy Edizioni) scritto dal giornalista e saggista Roberto Alborghetti. Si tratta di una guida per Under 14 (e non solo) che cerca di indirizzare i ragazzi all'uso consapevole della tecnologia, come una grande opportunità e non come un'esperienza che può ostacolare il ben-essere personale.

“I libri in questione dovevamo portarli già da tempo ai bambini, ma la situazione pandemica non ci ha poi consentito che ciò avvenisse nei modi che avevamo previsto. Ma non importa. Ormai il Covid ci ha insegnato anche ad essere flessibili, a cambiare le nostre previsioni in modo repentino. Il senso di questo dono, però, non cambia: vorremmo augurare a questi ragazzi un nuovo percorso di vita" conclude il sindaco Vagnoli. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Maggi: “Un anno da record per lo sport e il turismo: così lo sport diventa motore di sviluppo per il territorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità