Cultura giovedì 18 maggio 2017 ore 08:45
Nascono I Giovedì dell'Arte

Un’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura e turismo per far conoscere le opere d’arte, i dipinti e le emergenze artistiche della città
BIBBIENA — “I giovedì dell’arte” è un’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura e turismo di Bibbiena al fine di far conoscere a tutti i cittadini le opere d’arte, i dipinti e le emergenze artistiche più significative della città e di tutto il territorio.
Un giovedì al mese, con ritrovo al Museo Archeologico, chi vorrà potrà immergersi nei segreti più significativi di tele di pregio, e di opere significative che abbiamo sempre visto, ma ami conosciuto veramente. Guidati dal un critico d’arte, saremo portati, in modo leggero e coinvolgente, a scoprire segreti mai svelati dentro le chiese, come nei punti di pregio del comune.
L’iniziativa avrà un lancio speciale, poiché verrà presentata per la prima volta il prossimo 25 Maggio alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Lorenzo quando l'amministrazione comunale illustrerà anche il progetto per il recupero del complesso architettonico che partirà con il restauro del bellissimo chiostro seicentesco e contestualmente verranno presentate le due tele della chiesa riportata ad antica bellezza grazie al recupero sostenuto dalla Prefettura.
Alla giornata saranno presenti, accanto al Sindaco
Daniele Bernardini e al Vice Sindaco Francesca Nassini, il Prefetto di
Arezzo Dottoressa Clara Vaccaro, Padre Raffaele Mennitti, Rettore del
seminario diocesano, Paola Refice, storico dell’arte, Michel Scipioni storico
dell'arte e Samuela Ristori architetto del Comune.
I due dipinti restaurati sono collocati, uno al secondo altare di sinistra e raffigurante
la Madonna del Carmelo alla presenza di
santi francescani e carmelitani, l’altro al secondo altare di destra e decorato
con Sant’Antonio da Padova. Le tele sono state restaurate da Alessandra Gorgoni e Nadia Innocentini.
I giovedì dell’arte saranno anche l’occasione per aprire al pubblico i restauri di un pregiatissimo dipinto collocato a Santa Maria. I dettagli delle visite guidate verranno fornite il 25 di Maggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI