Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 11:35
E' "caccia" ai soprannomi tipici della vallata

Ricerca condotta da Ecomuseo e Università di Siena. Obiettivo: costruire una mappa con i blasoni. Richiesto il contributo dei casentinesi, ecco come
CASENTINO — A "caccia" dei blasoni più popolari dei paesi vallata. Ma che cosa sono? Si tratta di quei soprannomi che vengono dati agli abitanti di un paese, di una regione o di un luogo specifico. L'Ecomuseo del Casentino, assieme all'Università di Siena, sta infatti compiendo una ricerca per raccogliere i soprannomi diffusi in Casentino: ad esempio a Stia buchi unti, a Bibbiena capibugi.
E chiedono ai cittadini un aiuto per realizzare questo lavoro. Basta compilare una scheda sul sito dell'Ecomuseo in cui si trova un elenco di paesi del Casentino e nello spazio bianco si deve indicare: il soprannome dato agli abitanti e il motivo del soprannome.
Inoltre, in fondo è possibile aggiungere altri soprannomi e località.
"Sono
benvenuti anche modi di dire e filastrocche, come: fuggite pesciolin che c'è la
piena, son tutti capibugi di Bibbiena.
Le vostre risposte ci permetteranno di costruire una carta del Casentino con
tutti i soprannomi e i blasoni raccolti" spiegano i promotori della ricerca.
Le risposte devono essere inviate entro il 20 dicembre. Per informazioni scrivere a rosalba.nodari@unisi.it
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI