Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:04 METEO:BIBBIENA10°19°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 24 marzo 2025 ore 13:09

Il comune fa educazione ambientale nelle scuole

Giornata dell'acqua ed educazione ambientale nelle scuole con scart. L'iniziativa promossa dall'amministrazione comunale



CASENTINO — Un sabato al cinema per la visione de “Il bacio azzurro”, per riflettere sulla tematica dell’acqua, per capire insieme cosa ognuno di noi può fare per tutelarla e tutelare il nostro ambiente.

Questo l’obiettivo della giornata al Cinema Italia di Soci promossa lo scorso sabato dall’Amministrazione comunale, nella persona dell’Assessora Vittoria Valentini e offerta dal Gruppo Scart in occasione della Giornata Mondiale dell’acqua e per il percorso di educazione ambientale nelle scuole.

A essere stati coinvolti sono i ragazzi e le ragazze delle medie dei due istituti comprensivi di Soci e Bibbiena che da tempo partecipano al progetto di educazione ambientale condiviso dall’amministrazione con l’azienda del territorio.

Il progetto con il Gruppo Scart, è iniziato a Bibbiena qualche anno fa per volontà dell’amministrazione comunale e la donazione di contenitori della raccolta differenziata in classe.

Poi il percorso si è arricchito con tante azioni come la pulizia degli ambienti pubblici intorno alla scuola con Puliamo il Mondo, il calcolo e la classificazione dei rifiuti raccolti con matematica e informatica, realizzazione di testi per riflettere sulle azioni dell’uomo sull’ambiente circostante per italiano, una giornata al Cinema Italia di Soci per la visione di documentari sull’ambiente, visite nell’azienda Scart dove si realizzano imballaggi con materiale riciclato.

L’Assessora alla Pubblica Istruzione Vittoria Valentini commenta: “Grazie alla collaborazione di tutti, compresi i docenti, siamo riusciti a definire da tempo un percorso ben strutturato sull’educazione ambientale inserita nelle ore di cittadinanza attiva a scuola. In questo modo riusciamo, insieme a loro, a definire le opportunità e i limiti di un’azione comune, a riflettere sull’importanza della collaborazione e dei singoli gesti quotidiani. Grazie all’azienda Scart che con noi sta portando avanti questo per percorso di educazione ambientale e consente agli adulti del domani, di collaborare alla difesa attiva del nostro ambiente”.

Sabato mattina ha introdotto la visione del docufilm agli studenti e portato i saluti dell’amministrazione, il Presidente del Consiglio Amar Kumar. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno