Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:BIBBIENA14°28°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
sabato 02 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni
Paura in un centro commerciale: uomo tenta di rapire una bambina di due anni

Spettacoli martedì 27 giugno 2017 ore 19:15

In scena con "Prima persona"

Sul palco del Teatro Dovizi si terrà il saggio conclusivo del laboratorio adulti della scuola di Teatro NATA di Bibbiena



CASENTINO — È una biografia? È un’autobiografia? È una storia di finzione? È questo, quello e quell’altro! Perché la vita è complessa, le persone sono multiformi e multicolori.

Giovedì 29 giugno alle ore 21:30 nel Teatro Dovizi di Bibbiena andrà in scena lo spettacolo “PRIMA PERSONA”, saggio conclusivo della Scuola di Teatro NATA, un caleidoscopio dentro al quale si possono vedere le mille sfaccettature e i mille colori che compongono una persona. Dentro ci sono: la gioia di vivere, la rabbia, l’amore, il divertimento, la memoria, la malinconia, la poesia, i sogni, le paure, i desideri e le passioni.

“PRIMA PERSONA” nasce dal laboratorio e dagli esercizi sviluppati tra le allieve e gli allievi della Scuola di Teatro con l’insegnante e regista Alessandra Aricò.

Il lavoro che lo ha prodotto è cominciato ad ottobre e non si è mai fermato, è una continua evoluzione perché parte dall’evoluzione del “sé” e dell’“io”. Gli autori dei testi sono gli stessi interpreti che partendo dal metodo dell’improvvisazione hanno sviluppato monologhi, dialoghi, scene di gruppo e coreografie grazie all’attenta guida della regista.

Non resta che andare e partecipare in prima persona.

Gli allievi e interpreti sono: Barbara Burchini, Lorenzo Ciabini, Valentina Coroneo, Manuela Dandoli, Sara Donati, Maria Rosa Ferri, Sofia Francioni, Sara Galastri, Luisa Giaccheri, Giovanni Grazzini, Miria Mariotti,Leonardo Tellini, Federico Trenti; la regia è di Alessandra Aricò; le musiche e le luci sono di Marco Canacci


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una task force di comuni sollecita la Regione a sbloccare i fondi necessari al progetto della variante esterna di Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità