Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 14:14
Il nuovo corso è stato accolto dai saluti del Sindaco di Pratovecchio Stia Luca Santini e da Vangelisti, che ha rappresentato la Fondazione Lombard
Attualità lunedì 17 marzo 2025 ore 17:52
Donati due macchinari per Pronto Soccorso e Cardiologia. Il presidio dispone ora di un elettrocardiografo e di un ecografo di ultima generazione
Cultura venerdì 17 gennaio 2025 ore 09:20
Anticipazioni sulle celebrazioni del Carnevale più antico d’Italia i giorni 1 e 2 marzo 2025
Politica venerdì 28 aprile 2017 ore 15:41
"Il lavoro: le nostre radici, il nostro futuro": il tema delle iniziative per festeggiare la festa dei lavoratori in tutta la provincia
Attualità venerdì 28 aprile 2017 ore 14:15
Tutte le iniziative nel Parco stanno registrando numeri da record, certificando un attenzione sempre crescente verso le tematiche ambientali
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 08:43
Ecco il monumento alla rotatoria di accesso al paese. “L’albero della vita” intitolato alla memoria di Clara Tinti Lori
Cultura mercoledì 16 novembre 2016 ore 09:08
Prestigioso riconoscimento per lo stiano Luca Grisolini. La sua tesi su Vallucciole sarà premiata dal Ministro dell’Istruzione venerdì a Firenze
Cultura martedì 05 luglio 2016 ore 09:36
Sabato 9 luglio a Cetica la presentazione del progetto in occasione della festa del carbonaio, il tema delle migrazioni di ieri e di oggi
Cultura martedì 27 giugno 2017 ore 18:30
Il centro storico si animerà in un’atmosfera tipicamente medievale. All'ingresso sarà possibile indossare abiti e tuniche per vivere la festa
Attualità venerdì 27 maggio 2016 ore 07:49
All’auditorium di Romena arriva “Un Sindaco a bordo”, il Comune di Pratovecchio Stia protagonista del format di Tsd
Spettacoli martedì 16 agosto 2016 ore 17:10
Si conclude domani sera, Mercoledì 17 Agosto, la rassegna Teatro del Fiume con l’ultimo evento in cartellone al Teatro Dovizi
Cultura mercoledì 09 novembre 2016 ore 19:30
Venerdì 11 novembre, alla presenza del Prefetto di Arezzo, la commemorazione del primo partigiano caduto in provincia di Arezzo
Spettacoli venerdì 04 novembre 2016 ore 07:00
Il 4 Novembre inizierà ufficialmente la diciottesima edizione della rassegna di teatro per le scuole del casentino curato dalla Compagnia NATA
Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 08:00
Si terrà domenica 16 ottobre, come da tradizione,alla palestra di Soci il pranzo dell'associazione benefica nata in memoria della giovane Agnese
Cultura mercoledì 20 gennaio 2016 ore 07:00
Nel giorno della memoria il Comune e l'Istituto Comprensivo Guido Monaco di Rassina presentano "Il calore della neve" di Anna Maria Vignali
Attualità sabato 05 dicembre 2015 ore 10:30
Casentino e Valdarno uniti per progetti di sviluppo. L'incontro della settimana scorsa a Raggiolo sancisce un’alleanza per questa montagna
Cultura sabato 09 aprile 2016 ore 09:45
Mercoledì 13 aprile a Stia si celebra il 72° anniversario, al Palagio Fiorentino con la presentazione di un libro sulla strage nazifascista
Cultura giovedì 14 gennaio 2016 ore 07:00
La mostra “Dall’Arno al Piave 1915 - 2015” voluta dal sindaco Caleri si sposta a Lonnano, inaugurazione sabato 16 gennaio alle 16
Attualità giovedì 12 novembre 2015 ore 09:29
Il Sindaco si dice orgoglioso del riconoscimento Icom al progetto dell'Ecomuseo del Casentino "Ho posto io la prima pietra di questa iniziativa"
Attualità martedì 09 febbraio 2016 ore 12:28
Il castello si illuminerà del tricolore per ricordare le vittime delle foibe. Iniziativa del sindaco su proposta della minoranza consiliare
Cultura lunedì 29 maggio 2017 ore 11:50
Il racconto di una bambina sulla fine della civiltà mezzadrile ed il trasferimento in città sarà presentato alla scuola di Castelluccio
Cultura mercoledì 28 giugno 2017 ore 18:34
Le Gallerie degli Uffizi hanno annunciato l’esposizione del dipinto noto come la Tavola Doria nel castello dei conti Guidi
Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 08:56
Venerdì 17 febbraio l’amministrazione comunale presenterà il progetto di riqualificazione dell’area monumentale del centro storico
Cultura venerdì 26 maggio 2017 ore 10:40
Due i momenti dedicati all'opera artistica e culturale di Di Gesualdo con un convegno ed un concerto
Cultura venerdì 15 giugno 2018 ore 11:39
La Tavola Doria, esposta agli Uffizi, arriverà in Casentino e sarà visibile al castello di Poppi dal sette luglio in poi
Cultura lunedì 03 agosto 2020 ore 11:00
Il Premio Tutino Giornalista andrà invece ad Annalisa Camilli. L'evento è in programma dal 18 al 20 settembre
Cultura domenica 16 agosto 2020 ore 12:30
Presentato nella città etrusca il libro dell'ex sindaco Tito Barbini, oggi scrittore di successo nel panorama della letteratura di viaggio
Attualità giovedì 27 agosto 2020 ore 15:57
I suoi familiari lo hanno donato al Comune. Il dispositivo è stato collocato all'ingresso della Fortezza
Attualità domenica 30 agosto 2020 ore 10:22
Il maltempo di questa notte ha reso impraticabile il terreno della zona
Cultura sabato 19 settembre 2020 ore 10:00
Programma intenso tra mattina e pomeriggio. Otto i finalisti. Ecco gli appuntamenti
Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 07:00
Due giorni, il 9 e 10 febbraio, dedicati al dramma delle foibe. Ancora viva la storia dell'esule Nereo Franceschini, subbianese d'adozione
Attualità mercoledì 17 marzo 2021 ore 21:05
Lo ha comunicato la sindaca Mattesini con un post su Facebook. Oggi nel paese del basso Casentino impennata del contagio
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 09:30
Commemorazione venerdì 11 giugno. Da Firenze al Casentino, per terminare ad Arezzo. Associazione Signa Aretii sempre in prima fila
Attualità domenica 04 luglio 2021 ore 17:50
Deposta dal sindaco Ricci. Presenti una rappresentanza dell'Anpi e il consigliere provinciale Enzo Lucacci
Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 18:28
Progetto realizzato grazie al co-finanziamento dell'Ambasciata tedesca. Testimonianze e interviste sugli eventi bellici geolocalizzati con un'App
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 12:13
E' stata progettata dallo studio d’architettura Menichetti + Caldarelli. Coniuga l'antichità dei volumi con il digitale e la bellezza artistica
Cultura mercoledì 01 giugno 2022 ore 07:30
In occasione del 733esimo anniversario dello storico scontro tra guelfi e ghibellini come da tradizioni manifestazioni ad Arezzo e in Casentino
Sport martedì 21 giugno 2022 ore 20:30
Domenica 26 giugno l'inaugurazione dell'undicesima area verde bibbienese. Realizzato dal Comune con Rotary e la collaborazione di Moaconcept
Spettacoli martedì 19 luglio 2022 ore 11:22
Il 23 luglio torna la storica manifestazione, tra le novità la fluorescenza e maxi schermi dislocati in centro
Attualità venerdì 05 agosto 2022 ore 17:50
Vagnoli chiede alla Regione un intervento urgente per la salvaguardia occupazionale e del prodotto identitario della vallata ossia il panno Casentino
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 19:50
Sindaco e assessori in visita da Masetti, nel cuore di Bibbiena. Pane e dolci affondano le radici nel tempo assieme alla tradizione di famiglia
Attualità sabato 21 gennaio 2023 ore 16:58
Servizio civile universale: c’è la possibilità di farlo con l’Unione dei Comuni del Casentino. Ecco come candidarsi
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 12:55
Il sindaco Vagnoli "servizio importante per la comunità in cui investiamo circa 100mila euro all'anno"
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 18:50
Sabato 15 aprile nel 79esimo anniversario Santa Messa in suffragio delle vittime celebrata da don Isio nella Chiesa Sacrario
Attualità venerdì 12 maggio 2023 ore 12:00
L'esposizione Arkivio che rivive i luoghi del massacro di Moggiona, realizzata da Rachele Ricci, protagonista anche al Memoriale della Shoah di Milano
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 14:55
"Orgoglio Incontenibile" è il titolo della campagna che riunisce le persone di ogni orientamento sessuo-affettivo e identità di genere, razza, religione, nazionalità
Attualità sabato 01 aprile 2017 ore 15:46
Tutto è pronto per la giornata in onore dei caduti delle guerre mondiali. In paese anche le fanfare dei Bersaglieri di Torre Alfina e Siena
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 18:00
Il Casentino e le sue donne, a Poppi si celebra la ricorrenza dell’8 marzo. Incontro pubblico venerdì 10 alle 21 al Castello dei Conti Guidi
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 18:52
In occasione della nomina del nuovo consiglio di amministrazione, interviene Alessandro Ghinelli nelle vesti di presidente dell'Ato Rifiuti
Cultura giovedì 26 gennaio 2017 ore 20:30
In esposizione anche il portfolio del vincitore, Graziano Panfili, e i lavori di Francesco Comello e Teresa Visceglia, giunti al secondo posto
Cultura sabato 04 marzo 2017 ore 09:00
“Acqua piena di acqua” è il suo ultimo capolavoro un viaggio nella psiche femminile che ogni donna può regalare a se stessa
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 18:51
Otto ragazzi dell'Isiss Galileo Galilei a bordo del Treno della Memoria promossa dalla Regione Toscana e presentato oggi a Firenze
Attualità lunedì 30 maggio 2016 ore 18:19
Lo stiano Luca Grisolini, già presidente dell’ANPI Casentino, nuovo vertice dell'Associazione provinciale dei partigiani
Cultura venerdì 13 maggio 2016 ore 08:33
Per il ciclo “Schegge di memoria – storie e vita quotidiana dagli archivi del territorio aretino”, appuntamento a sabato 14 maggio
Cultura giovedì 14 gennaio 2016 ore 06:55
Festa della Toscana: "Mezzadri, Storie e immagini: dalla Riforma di Leopoldo alle lotte del Novecento” venerdì 15 gennaio ore 21,15 Cinema “Fulgor”
Cultura venerdì 01 luglio 2016 ore 08:40
Antonio Ceccaroni, Leonollo Lenzi, Niccolino Niccolini ed Elio Vannucci, questi i nomi dei quattro giovani partigiani che persero la vita
Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 06:30
Nella Sala Consiliare del Comune si è svolta la significativa cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri
Cultura giovedì 23 giugno 2016 ore 14:00
Domenica 26 giugno ricordo della battaglia di Cetica, manifestazione in omaggio ai caduti di un conflitto cruciale dell’ultima guerra
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 08:55
Seconda tappa nei luoghi dell'Olocausto per gli studenti toscani del Treno della memoria, promosso dalla Regione. La visita a Auschwitz
Spettacoli martedì 26 gennaio 2016 ore 08:56
Venerdì 29 gennaio al Fulgor si celebra la Giornata della Memoria con “Cari Mostri” di e con Stefano Benni al violoncello Riviera Lazeri