Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:BIBBIENA13°17°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
giovedì 30 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie
Garlasco: «Soldi da ritirare in banca e come non lasciare traccia», ecco le intercettazioni del 2017 tra Giuseppe Sempio (oggi indagato) e la moglie

Cronaca venerdì 09 dicembre 2016 ore 15:15

L'Appennino continua a tremare

Continuano le scosse lungo l'appennino tosco-emiliano, anche se per fortuna non sono state avvertite in Casentino



CASENTINO — La terra tra la Toscana e l'Emilia continua a tremare. Stamattina c'è stata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.0 tra le province di Reggio Emilia e Modena alle 8.21 con epicentro individuato tra i Comuni di Villa Minozzo e Toano in provincia di Reggio Emilia e di Frassinoro in provincia di Modena. 

Nel mese di novembre si erano registrate già altre due scosse sempre nel confine tra Emilia e Toscana, in Lunigiana, una zona interessata da eventi sismici già nel 2013 e ad alto rischio. Altre scosse nelle settimane scorse sono state registrate nel Chianti e nel Mugello. 

Si tratta di eventi sismici di debole intensità e che in Casentino non sono stati avvertiti ma sono il segno di un movimento in atto lungo l'Appennino. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno