Attualità sabato 09 dicembre 2017 ore 19:00
Nelle prossime ore le temperature precipiteranno in Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Appennino e Casentino. Rischio neve e ghiaccio anche a bassa quota
Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 18:25
Ancora vento forte di Grecale su gran parte della Toscana. E' stata emessa un'allerta ghiaccio per l'Appennino, Casentino, Valtiberina e Amiata
Attualità lunedì 12 novembre 2018 ore 16:00
Dalla Lunigiana, al Casentino, dall'Amiata alla montagna pistoiese. La Regione ha deciso di dedicare progetti speciali alle aree interne della Toscana
Attualità sabato 15 dicembre 2018 ore 14:22
Codice giallo per la giornata di domani. La zona interessata è molto ampia e abbraccia tutte le aree centro-settentrionali e orientali
Attualità venerdì 10 gennaio 2020 ore 11:41
Presidi di percorsi, stand, campi neve e convegni su prevenzione e autosoccorso. L'iniziativa del Club alpino italiano e del soccorso alpino
Attualità venerdì 04 giugno 2021 ore 11:30
La formazione sponsorizzata da Anci e organizzata da Officine Capodarno ha visto la partecipazione di 62 iscritti
Politica mercoledì 17 novembre 2021 ore 12:10
Il presidente di Anci Toscana al Castello di Poppi per una seduta 'plenaria' con i sindaci casentinesi
Attualità domenica 07 maggio 2023 ore 08:18
Il percorso dell'iniziativa di cammino pacifista ideata da Michele Santoro attraversa la Toscana con oltre 20 itinerari dalla Lunigiana al Senese
Attualità venerdì 16 giugno 2023 ore 09:05
Scosse da nord a sud del territorio regionale, una più intensa, sono state rilevate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità venerdì 02 marzo 2018 ore 19:00
Il centro funzionale regionale ha emesso l’avviso di allerta gialla per pioggia e ghiaccio fino alla mezzanotte di venerdì 3 marzo
Attualità venerdì 07 dicembre 2018 ore 16:00
Finanziamento della Regione. Le nuove attività in provincia di Arezzo, Firenze, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena
Cronaca domenica 16 dicembre 2018 ore 14:46
Gelo e prima neve. All'Abetone già quaranta centimetri di manto bianco, ma nelle prossime ore le nevicate si faranno più intense
Elezioni 2020 domenica 20 settembre 2020 ore 01:50
Due milioni e 985mila toscani chiamati ad eleggere presidente e Consiglio Regionale, nove sindaci e ad esprimersi sul referendum
Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 15:20
Lo stanziamento regionale è destinato alla messa in sicurezza delle infrastrutture in tutta la Toscana. L'elenco degli interventi
Attualità sabato 03 dicembre 2022 ore 13:10
Le indagini geognostiche, poi si approverà il progetto del primo lotto del tracciato da 420 chilometri dal confine con la Liguria a quello col Lazio
Attualità sabato 18 novembre 2023 ore 18:40
Le giornate sono ancora miti, ma col buio le temperature sprofondano specialmente nei fondovalle. Ecco quanto freddo ha fatto, eccezione sulla costa
Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 18:50
Tante conferme e due nuovi ingressi, Bagnone e Sinalunga. Il Touring Club Italia ha certificato 281 comuni italiani, 43 sono toscani. Eccoli tutti
Attualità giovedì 26 ottobre 2017 ore 12:55
Domenica 29 e lunedì 30 ottobre i cittadini di dodici Comuni toscani dovranno pronunciarsi con un sì o con un no su cinque ipotesi di fusione
Attualità martedì 06 febbraio 2018 ore 18:00
Nuovo codice giallo per la Toscana centromeridionale, l'Appennino, la Lunigiana e la Garfagnana. Vento fino a 80 chilometri all'ora
Attualità giovedì 01 marzo 2018 ore 19:30
Sull'Appennino, in Garfagnana e in Lunigiana ancora neve mentre nel resto della Toscana arriva la pioggia. Emergenza ghiaccio per altre 24 ore
Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 18:00
La perturbazione proveniente dal Nord Atlantico interesserà domani la Toscana a partire dalla mattinata. Previste nevicate a quote collinari
Attualità lunedì 04 novembre 2019 ore 15:14
Il maltempo non dà tregua alla Toscana, con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, previste da questa sera e per tutta la giornata di domani
Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 15:01
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per la giornata di domani. Le zone interessate
Attualità lunedì 27 settembre 2021 ore 13:32
Giovedì 30 settembre e venerdì 1 ottobre l'iniziativa organizzata dal Comune di Poppi insieme all’Unione dei Comuni Montani del Casentino
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 18:10
Codice giallo anche per il Casentino nella giornata di sabato 2 aprile. Previsti fiocchi di neve a 400-600 metri e anche più in basso
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 11:46
Una intera giornata dedicata a prove pratiche di utilizzo delle attrezzature e percorsi sui sentieri per apprendere le tecniche salvavita sulla neve
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità domenica 07 gennaio 2024 ore 19:20
Paesaggi d'incanto fra Abetone e Val di Luce e poi dall'Amiata alla Lunigiana passando per Garfagnana e Casentino: ecco le immagini più suggestive
Attualità domenica 25 febbraio 2024 ore 18:50
Tornano pioggia e neve, così in Toscana si innalza il livello d'attenzione in particolare per il rischio idrogeologico. Tutti i dettagli
Attualità venerdì 15 settembre 2017 ore 14:30
Nuova allerta meteo di codice arancione da stasera a mezzanotte fino alle 13 di domani. Temporali meno intensi solo sulla Lunigiana
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 11:00
La Toscana è un territorio a rischio sismico. Le aree più esposte sono la Lunigiana, la Garfagnana, il Mugello, la Valtiberina, Casentino e l'Amiata
Cronaca venerdì 09 dicembre 2016 ore 15:15
Continuano le scosse lungo l'appennino tosco-emiliano, anche se per fortuna non sono state avvertite in Casentino
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 12:00
E' un sistema di faglie quello che ha generato i terremoti del 24 agosto nel Reatino, del 26 ottobre fra Perugia e Macerata e quello di questa mattina
Politica lunedì 16 aprile 2018 ore 07:10
Ecco cosa prevede la proposta di legge regionale firmata Pd. Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Anselmi, Marras e Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione
Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 20:30
In arrivo sull'Italia dalla Russia un'ondata di gelo portata dal vento siberiano. Temperature in picchiata a partire da domenica prossima
Attualità domenica 26 maggio 2019 ore 18:35
Ennesimo avviso di criticità emanato dalla protezione civile regionale. Piogge improvvise e intense soprattutto nel sud della Toscana e sulla costa
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 18:25
Nella giornata di venerdì codice arancione sui crinali montuosi delle province di Prato e Firenze, giallo sulle zone collinari e sulla costa
Attualità venerdì 29 luglio 2022 ore 14:00
Codice giallo dalla protezione civile regionale per Casentino, Valdarno, Valdichiana e Valtiberina
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Attualità giovedì 25 luglio 2024 ore 18:40
Si chiama desertificazione bancaria e in Toscana riguarda soprattutto le zone montane e periferiche mettendo a rischio quasi 3.000 imprese
Attualità lunedì 11 dicembre 2017 ore 19:20
Case al buio in Casentino, empolese e Valdinievole per l'ondata di maltempo. Chiusi i passi della Consuma e dei Mandrioli. Forti ritardi dei treni
Attualità domenica 28 ottobre 2018 ore 13:57
La sala regionale della protezione civile ha emesso un'allerta meteo che è di colore arancione e rosso per temporali e forte vento. Attenzione massima
Attualità mercoledì 27 novembre 2019 ore 16:22
Leopoldine, Pratomagno, Bilancino, Val d'Orcia. I progetti al centro della conferenza Politiche per il paesaggio toscano
Attualità martedì 07 marzo 2023 ore 17:45
Il viaggio in Toscana sui binari dell'ultimo censimento della popolazione parte da Capraia Isola e arriva a Firenze. Ecco le tappe intermedie
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo