Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 13:44
Opifici casentinesi a Milano

La start up Opifici Casentinesi intende riportare la filiera del panno nella valle alla conquista dell’alta moda
CASENTINO — A portare i colori della valle nella piazza più cool d’Italia,è stata una nuova start-up dal nome molto significativo: Opifici Casentinesi.
Questa realtà, che ha l’anima nella tradizione e guarda al futuro, è nata dall’incontro, quasi magico, tra Fracesco Occhiolini proprietario storico della Casentino Lane - che produce da sempre filato per il tessuto casentino - e Giorgio Permunian professionista di alto profilo che ha sviluppato e distribuito marchi importanti della moda nel mondo.
L’idea portante di questa start up innovativa, è quella di partire dalla storia e la tradizione narrate dalle trame del tessuto casentino, per lanciare un nuovo brand, reso moderno e funzionale dalla genialità di Milena Motta designer di stile e collaboratrice, nel tempo, di molti blasonati marchi internazionali.
L’obiettivo che si pone Opifici casentinesi, depositato come marchio OC, è notevole: valorizzare un prodotto che ha fatto la storia di questa valle da 800 anni, raccontarne la leggenda riorganizzando, sul territorio, quella filiera produttiva che per secoli è stata l’anima e il sostegno della nostra vallata.
Cercando tra le pagine web del sito ( www.opificicasentinesi.it), si scopre proprio questo: la ferma volontà di portare il Casentino - acqua, aria, colori, artigianalità e manualità - in una prospettiva europea.
Accanto e parallela alla start up si è creato anche un consorzio che ha depositato il marchio Puro Panno Casentino con un disciplinare certificato di autenticità del prodotto ed è costituito da cinque aziende della filiera e che ha come obbiettivo quello di riportare anche la confezione sul territorio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI