Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:BIBBIENA15°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
lunedì 20 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Spunta un topo alla cena vista Colosseo di due turisti a Roma: il video è virale
Spunta un topo alla cena vista Colosseo di due turisti a Roma: il video è virale

Attualità lunedì 20 ottobre 2025 ore 19:37

Parte il progetto "l'acqua che insegna la sete"

Parte nelle scuole primarie di Bibbiena e Soci il progetto che prevede l’installazione di due distributori d’acqua



CASENTINO — Parte nelle scuole primarie di Bibbiena e Soci il progetto “L’acqua che insegna alla sete”, che prevede l’installazione di due distributori d’acqua. L’installazione, promossa in collaborazione con la ditta S.T.E.I. Srl, unisce educazione ambientale, salute e sostenibilità e coinvolgerà anche le aziende del territorio attraverso un percorso di sensibilizzazione e partecipazione.

Gli Assessori all’ambiente e alla Pubblica istruzione Daniele Bronchi e Vittoria Valentini commentano: “La tutela dell’ambiente è una delle priorità della nostra amministrazione. Migliorare la qualità dei luoghi e della salute delle giovani generazioni rientra in un dettagliato progetto ministeriale; per questo abbiamo deciso di aderire con all’iniziativa a favore della nostra Comunità, proposta dalla ditta S.T.E.I”.

“L’Acqua che insegna alla sete” e’ un’iniziativa pensata per educare i più piccoli alla tutela dell’ambiente e alla cura della propria salute.

Il progetto, che interesserà inizialmente le scuole primarie di Bibbiena e Soci, prevede l’installazione di distributori d’acqua purissima e sicura destinati a bambine e bambini, con l’obiettivo di ridurre uso della plastica e a vantaggio di borracce.

I due assessori spiegano: “I nuovi dispositivi non solo garantiranno la disponibilità costante di acqua di alta qualità, ma contribuiranno anche a creare ambienti scolastici più sani e sostenibili, riducendo in modo significativo l’impatto ambientale legato all’uso della plastica”.

Nel corso dell’anno scolastico ogni impianto consentirà infatti di evitare la produzione di migliaia di bottiglie in PET, con un risparmio importante in termini di rifiuti e di emissioni.

Il progetto, promosso dalla S.T.E.I. Srl nell’ambito del Piano di Intervento “L’Acqua che insegna alla sete”, nasce in osservanza della legge 328/2000 e ha come obiettivo il miglioramento della qualità della vita e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità e prevenzione.

Valentini e Bronchi concludono: ”Con“L’Acqua che insegna alla sete” l’Amministrazione comunale di Bibbiena conferma il proprio impegno per la tutela dell’ambiente, la salute dei più giovani e la promozione di una cultura della sostenibilità, in un percorso che unisce educazione, innovazione e responsabilità collettiva”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità