Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:04 METEO:BIBBIENA21°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 15 ottobre 2024 ore 08:25

Partono i lavori per l’ospedale del futuro

Un costo di oltre 11 milioni di euro. Intervento suddiviso in quattro macrofasi. Cambierà il volto del presidio ospedaliero del Casentino



CASENTINO — Sono partiti questa mattina i lavori di demolizione di una porzione di edificio dell’ospedale la cui ricostruzione è destinata ad ospitare la Casa della Comunità di Bibbiena per rispondere ai bisogni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria della cittadinanza.
L’intervento è finanziato con fondi Pnrr per un importo di 1 milione e 694mila euro e riguarda la parte di edificio edificato negli anni ’70 la cui demolizione è propedeutica alla costruzione di un nuovo fabbricato realizzato in parte in calcestruzzo armato e in parte (per i piani in elevazione) con pannelli in legno X-lam. Il progetto per la riqualificazione del presidio ospedaliero del Casentino, seguito dall’ Unità operativa complessa Lavori pubblici dell’area provinciale Aretina diretta dall’ingegnere Andrea Casini, prevede una serie di interventi destinati a rendere la struttura più sicura e funzionale. 

Oltre ai finanziamenti Pnrr per la costruzione della casa di Comunità, si avvale dei Fondi Pnc (Piano nazionale per gli investimenti complementari) per un ospedale “sicuro e sostenibile”. Verrà riqualificata sia la porzione più recente dell’ospedale realizzata alla fine degli anni ’90, per un importo di 5 milioni e 509mila euro, sia la parte più vecchia della struttura, per un investimento di 3 milioni e 925mila euro.
Questi lavori sono finalizzati al consolidamento delle strutture e all’adeguamento sismico degli impianti. L’importo complessivo dei lavori è di 11 milioni e 129mila euro ed è suddiviso in quattro macrofasi: demolizione della porzione di ospedale in calcestruzzo risalente agli anni ’70 e relativa ricostruzione, miglioramento sismico della parte in muratura più vecchia della struttura e intervento sull’edificio in acciaio per interventi strutturali e di adeguamento sismico. 

La fine dei lavori è prevista per dicembre 2025. Contemporaneamente sono in corso i lavori di miglioramento della sicurezza antincendio del presidio ospedaliero, necessari per dotare la struttura dei più elevati standard di sicurezza. Il progetto, a cura dell’Area dipartimentale Energia Ambiente e Prevenzione Incendi diretta dall’ingegnere Daniele Giorni, è stato avviato ad aprile di quest’anno e sarà concluso a dicembre, per un importo di 1 milione e 683mila euro di fondi aziendali.

«Oggi si apre una nuova fase per il territorio casentinese in grado di tracciare la strada per la definizione di un modello di sanità territoriale sempre più a misura di cittadino - sottolinea il direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Antonio D’Urso – Grazie a questi importanti interventi strutturali avremo un ospedale più moderno e la Casa della Comunità hub per rispondere in maniera integrata ai bisogni di salute della popolazione».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno