Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 15:31
Un weekend ricco di feste

La vallata si anima con tante feste e iniziative per festeggiare il carnevale e con divertimenti per grandi e piccini
CASENTINO — Al centro dell'attenzione ci sono i carnevali di Stia e di Rassina con le loro sfilate, i giochi ed i tanti travestimenti che coloreranno piazza Tanucci e piazza Mazzini.
A Rassina, in occasione della seconda domenica di carnevale, è atteso il gruppo di danze rinascimentali «il Lauro» grazie al quale sarà possibile ammirare in tutta la loro bellezza i tipici costumi rinascimentali che sfileranno per le vie del paese.
A Stia torna la «Maschera D’oro», la storica sfilata in costume nella piazza Tanucci. I vincitori del concorso, diviso in due appuntamenti, saranno decretati da una giuria composta da esperti e appassionati competenti nelle varie tipologie di costumi, che assegnerà i premi di maschera d’oro, maschera d’argento e maschera di bronzo.
Sempre a Stia sfilerà la "maschera Casentino" realizzata dal disegno e dal progetto dei ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo di Pratovecchio-Stia e realizzata dalle sarte della ditta Miniconf.
A Badia Prataglia, sul crinale tosco romagnolo si terrà la "Domenica delle sette merende". Natura, spettacolo e tradizione in chiave carnevalesca. Le "sette merende" ripercorrono la tradizione carnevalesca del principale centro abitato del Parco nazionale, Badia Prataglia. Dislocato sul crinale tosco-romagnolo e connotato dalla tipica articolazione per castelletti, sintetizza alcune delle tematiche portanti dell'area protetta: la vita storicamente in rapporto con la foresta e la montagna e l'interscambio con la Romagna, con tutte le espressioni culturali che vi si innestano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI