Cultura martedì 10 novembre 2015 ore 17:30
L’Ecomuseo del Casentino eccellenza italiana

Il Consiglio Internazionale dei musei (ICOM) sceglie il progetto dell’Ecomuseo tra le oltre 195 schede pervenute da tutta Italia
CHIUSI DELLA VERNA — In vista dell'incontro internazionale di Milano 2016 sul tema "Musei e Paesaggi Culturali", l’ICOM ha promosso una campagna per la raccolta di buone pratiche. Tra le 195 schede pervenute a livello nazionale, ne sono state scelte otto tra le quali figura quella inviata dall'EcoMuseo del Casentino, dal titolo: “Una valle in cammino – Il paesaggio della Vallesanta: percorsi tra memoria, didattica e fruizione turistica".
Il progetto - attivato nel 2013 nel comune di Chiusi della Verna, in Vallesanta, su iniziativa dell’Ecomuseo del Casentino e dell’Associazione Ecomuseo della Vallesanta, con il contributo della Regione Toscana - ha tra i suoi obiettivi principali quello di valorizzare la rete dei sentieri presenti nella valle e si è arricchito negli anni promuovendo alcuni“mercatali”, occasioni di presentazione e vendita dei prodotti locali, coinvolgendo le scuole del territorio e promuovendo la conservazione e la ripulitura di antichi sentieri. Storie e valori da tramandare alle nuove generazioni.
Una sintesi dell'esperienza descritta sarà pubblicata sulla prestigiosa rivista ICOM NEWS
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI