Cultura lunedì 04 gennaio 2016 ore 14:55
Gli eventi dell'Epifania in Casentino

Ecco il calendario con tutte gli eventi, tradizionali o meno, con cui viene festeggiata l'Epifania
BIBBIENA — 5 GENNAIO
Bibbiena - Il carro della befana
Questua itinerante nel paese di Bibbiena e dintorni. Una “casa della befana” su ruote accoglie i suonatori e dispensa sonate antiche di tradizione locale nonché strofe poetiche composte ad hoc per tutti.
Partenza tutti i giorni alle 16, fine del giro tra le 20:30 e le 21.
l'ultimo giorno viale michelangelo, centro storico (ore 17:30 circa con consegna calze alle 18 circa) e poi in direzione ospedale e fino al lago di tripoli.
Soci - La befana dei rioni
Ore
14,00 ritrovo nei rioni per la costruzione delle befane. Carro della
Befana dalle 20.30 con grande falò finale in piazza alle ore 22.00
Badia Prataglia (Poppi) - La Cenavecchia
I bambini travestiti da “befanotti” effettuano una questua itinerante cantando attraverso le case e gli alberghi del paese
Inizio del percorso: ore 20,30 in P.za XIII Aprile.
Umberto
e Amina Kovacevich della Libera Accademia del Teatro di Arezzo in
ogni tappa racconteranno una fiaba.
Chitignano - Il Chiù Chiù
Questua itinerante praticata dai bambini durante tutta la giornata in tutto il paese.
Subbiano
dalle ore 17:00 in poi presso la galleria del Centro Commerciale Janus, in via Fantoni a Subbiano, si terrà l'evento "Arriva la Befana" con il patrocinio del Comune di Subbiano. Merenda per tutti, giochi per bambini e tanto altro in attesa dell'arrivo della Befana che consegnerà le calze a tutti i presenti
6 Gennaio
Chitignano
La U.S.D. di Chitignano organizza in collaborazione con l’Amministrazione comunale, per il giorno della Befana il pranzo alla Pro-Loco di Chitignano. Nel pomeriggio, tombolata e consegna delle calze ai bambini.
Montemignaio
I Vecchioni - ore 8,30, loc. La Pieve, partenza della questua nel paese. Il “giudice” insieme ad gruppo mascherato inscena rappresentazioni ed “emette sentenze” spostandosi nelle frazioni
La Misericordia di Montemignaio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la Festa della Befana, alle ore 17 circa, presso la sala comunale.
Ortignano Raggiolo
La Pro loco Pratomagno, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la Festa della befana con consegna delle calze a tutti i bambini, caldarroste, vin brulé, cioccolata calda. Dalle ore 16 nella piazzetta della Chiesa a San Piero in Frassino.
Talla
La Pro loco “Guido Monaco” in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la consegna delle calze ai bambini, a partire dalle ore 15 presso il cinema Guido Monaco
Castel San Niccolò
Cetica - I Vecchioni
Questua itinerante nel paese di Cetica dove il gruppo magico delle Maschere porta la festa inscenando una rappresentazione accompagnata da canti e musica. Inizio del percorso: ore 15,00 EcoMuseo del Carbonaio.
Percorso:
ore 15,00 EcoMuseo del Carbonaio – Chiesa di S. Angelo
Ore 15,30 circa Casandoni
Ore 16,0 0 circa Forno di Cetica
Ore 16,30 La Porta
Ore 17,00 circa Bar Tato
Chiusi della Verna
La Pro loco di Chiusi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, organizza la consegna delle calze ai bambini, alle ore 17 circa, a Chiusi, luogo da stabilire anche in base alle condizioni meteo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI