Cronaca martedì 28 settembre 2021 ore 11:50
Maltempo in Casentino, la conta dei danni

Carabinieri e Vigili del Fuco sono dovuti intervenire per liberare le strade dagli alberi e soccorrere le persone rimaste senza corrente
CASENTINO — Dopo la tromba d'aria di domenica pomeriggio, anche nella giornata di lunedì i Carabinieri ed i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire in molti Comuni del Casentino per portare soccorsi.
Sì, perché il maltempo ha provocato la caduta di molti alberi e soprattutto diffusi blackout con alcuni paesi rimasti senza corrente elettrica per molto tempo.
A Chiusi della Verna, Val della Meta, Corezzo, Podere Fatucchio, via della Lappola si segnalano interventi per liberare strade e cortili dalle piante cadute.
Intervenuti anche per blackout in Pratovecchio-Stia e Badia Prataglia. L’interruzione di energia elettrica ha impensierito soprattutto gli anziani. Man mano l’Enel ha operato i lavori di competenza con generatori di emergenza. Ma i danni sono stati tanti e tutti in via di completo ripristino.
In Vallesanta molti blackout con i Carabinieri, personale della Provincia e Vigili del Fuoco impegnati anche per rendere le strade di nuovo percorribili.
Sempre in questa zona danni ad abitazioni con tetti divelti in alcuni poderi agricoli.
A Badia Prataglia intervento delicato dei Carabinieri. Stava per esaurirsi l'energia che alimenta un respiratore a ventilazione ed un uomo è stato salvato dai Militari che hanno portato carburante ad un gruppo elettrogeno in grado di ricaricare la batteria dell'apparato sanitario.
A Bibbiena interventi per rimuovere tegole cadute dai tetti e rassicurazioni in genere alla popolazione più anziana circa gli interventi dell’Enel.
Costante l’azione di sostegno della Centrale Operativa di Carabinieri che ha ricevuto numerosissime richieste tra domenica e lunedì.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI