Attualità domenica 27 dicembre 2015 ore 09:39
Versari va giù duro contro il sindaco di Bibbiena

Mentre si sviluppa la nuova campagna sulle fusioni con la raccolta firme per il referendum interviene il sindaco di Ortignano Raggiolo
ORTIGNANO-RAGGIOLO — "E' il caso di ricordare che
noi abbiamo deliberato in consiglio comunale nella scorsa estate l’iter
formale per la fusione con il Comune di Bibbiena - dice Ivano Versari, sindaco di Ortignano Raggiolo - Poi abbiamo assistito
increduli al dietrofront di Bernardini, alla pseudo raccolta firme nel
comune di Chiusi, a proposte presentate e poi ritirate in Regione,
insomma si è visto di tutto di più. Voglio dire una cosa con forza, visto che sembra ripartito
l’iter per fondere tre comuni in un unico Ente: nessuno pensi di
decidere al posto nostro, la disponibilità di Ortignano Raggiolo alle
fusioni non significa un assenso a prescindere. Assistiamo solo a mire
espansionistiche da parte di chi crede, in forza delle sue dimensioni,
di poter ignorare il punto di vista dei piccoli comuni montani”.
Il riferimento a Bernardini, che ha stoppato una delibera del suo stesso
consiglio per attendere il lavoro del comitato pro-fusione
di Chiusi, è molto chiaro: “Io non faccio altro – prosegue Versari – che
riportare la volontà dei miei consiglieri, una volontà bipartisan, che
non ho intenzione di disattendere: senza avere garanzie su quello che si
vorrà fare, su come disegneremo il futuro del nostro territorio, io e i
consiglieri comunali di Ortignano Raggiolo non faremo nessuna azione
per favorire questo percorso, semplicemente perché è il percorso di
qualcun altro, e non quello che noi avevamo sottoscritto”.
Versari chiude con un messaggio ancora più chiaro: “Ma questa gente che dice di voler dare voce ai cittadini, lo sa cos’è un consiglio comunale? Io dico che se qualcuno si è messo in testa di decidere al nostro posto, di fare i suoi disegni pensando che siamo una realtà marginale e quindi si può fare a meni anche di ascoltarla, ha sbagliato i suoi conti, e troverà a Ortignano, a Raggiolo e nelle altre frazioni un clima ben diverso da quello che si immagina”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI