Attualità lunedì 16 maggio 2016 ore 08:38
Acconti IMU e TASI, tutte le info

Gli sportelli dell’Unione a disposizione degli utenti per informazioni e adempimenti su appuntamento, ma anche via email e on-line
POPPI — L’Unione dei Comuni ricorda ai contribuenti che sono attivi alcuni servizi per affiancarli verso i corretti versamenti ed evitare possibili sanzioni.
Il pagamento dell’acconto IMU e TASI andrà effettuato entro giovedì 16 giugno 2016 tenendo conto di alcune importanti novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016.
Ad esempio, non è più dovuta la TASI per le abitazioni principali e relative pertinenze ad eccezione di alcune categorie catastali, la disciplina del comodato gratuito è stata completamente modificata, le aliquote e le detrazioni IMU e TASI non sono cambiate rispetto al 2015.
Il contribuente è, quindi, in regola se – tenuto conto delle due importanti modifiche suindicate relative all’esclusione dalla TASI ed al nuovo comodato - versa tramite modello F24 l’acconto IMU e TASI entro il 16 giugno 2016 sulla base delle aliquote e detrazioni stabilite dal Comune per il 2015
Le delibere comunali delle aliquote e dei regolamenti 2016 saranno, comunque, consultabili sia sul Portale dell’Unione che sui siti dei Comuni che sul sito ministeriale.
Sul Portale dell’Unione e sui Siti dei Comuni è a disposizione un motore di calcolo e di automatica compilazione dei modelli F24.
Inoltre, su richiesta del contribuente, predisposta in base allo stampato a tal fine messo a disposizione, il Servizio tributi fornirà il modello F24 compilato aiutando, al contempo, il contribuente nella eventuale compilazione delle dichiarazioni IMU e/o TASI, se dovute.
Il Servizio tributi dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino,
tramite i Funzionari dei Comuni, resta a disposizione anche tramite:
• Sportello Amico,
• Sportello Amico Solo per Te (appuntamenti personalizzati con i Funzionari comunali)
• Mi scrivi ti rispondo (comunicazione con gli uffici comunali tramite mail per chiarimenti ed informazioni)
Tre diversi servizi calibrati sulle varie necessità del cittadino/contribuente che permettono allo stesso di porre tutti i quesiti che ritiene e ottenere risposte, aiuti e chiarimenti con i canali di comunicazione più adeguati alle proprie esigenze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI