Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:47 METEO:BIBBIENA19°30°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità sabato 23 luglio 2016 ore 16:04

I Pokemon si allenano al Castello

Il Castello dei Conti Guidi affollato da giovani che allenano i loro pokemon. Il celebre gioco ha infatti scelto il Castello come palestra



POPPI — A tutte le ora folle di ragazzi si stabiliscono davanti al Castello dei Conti Giudi. Sicuramente i Conti non avrebbero mai pensato che un giorno il cortile davanti alla loro sontuosa e imponente dimora sarebbe diventato la palestra dei piccoli personaggi di fantasia. 

Il famoso gioco Pokemon Go, che tanto successo sta riscuotendo in tutto il mondo, ha infatti stabilito di fronte al Castello la palestra per i Pokemon. Così un sacco di ragazzi hanno riscoperto quegli spazi e di giorno e di sera si recano nel giardino. dominato dalla statua di Dante Alighieri. per far allenare e migliorare le prestazioni dei loro Pokemon. 

Pokemon Go è un gioco per smartphone prodotto della collaborazione tra The Pokémon Company, Nintendo e Niantic, basato sulle figure fittizie nate dalla fantasia del giapponese Satoshi Tajiri, che nel 1995 creò un videogioco per il Game Boy. Lo scopo del gioco era per i giocatori quello di assumere il ruolo di “allenatori” di Pokemon in specifiche “palestre”, e creare squadre di piccoli mostri da far combattere contro quelli di altri giocatori. Adesso il gioco è diventato più interattivo e sono le persone a poter catturare e allenare i loro Pokemon direttamente dal proprio cellulare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La strumentazione è stata donata all’ospedale di Bibbiena. Permetterà di effettuare radiografie non urgenti e per coloro che sono costretti a letto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità