Attualità venerdì 04 giugno 2021 ore 10:51
"L'inferno di Campaldino", storia e rievocazioni

Manifestazione culturale - didattica l'11-12 e 13 giugno. Presenti i più importanti studiosi italiani. Presentazione del museo dedicato
POPPI — "L'Inferno a Campaldino": tre giorni tra storia e rievocazione a Poppi, l'11, il 12 e il 13 giugno 2021 nelle sale del Castello dei Conti Guidi, in occasione dell'anniversario della battaglia di Campaldino, combattuta il giorno di S. Barnaba, l'11 giugno 1289: da un lato, i fiorentini e i loro alleati Guelfi, dall'altro i Ghibellini aretini e pisani.
Fra i cavalieri, in prima fila, c'era anche Dante Alighieri che citò l'episodio nel V canto del Purgatorio.L'evento è promosso dal Comune di Poppi che ha affidato la direzione a Marco Seri, assessore alla promozione del territorio, e Silvia Vezzosi, assessore alla cultura del Comune casentinese.
La manifestazione culturale e didattica - organizzata in collaborazione con il Festival del Medioevo (Gubbio, 22-26 settembre 2021) - sarà anche l'occasione per presentare il museo dedicato al celebre avvenimento della Battaglia di Campaldino, alla presenza delle istituzioni regionali e comunali.
Il nuovo museo è stato realizzato grazie all'impegno dell'azienda Ceg Elettronica Industriale SpA: unico finanziatore, tramite art bonus, della permanente articolata in tre sale che illustra la celebre battaglia e arricchisce, attraverso approfondimenti tematici, altri aspetti della storia medievale del territorio.
Ospiti d'eccezione dell'evento saranno alcuni dei più importanti storici italiani: Franco Cardini, Maria Giuseppina Muzzarelli, Duccio Balestracci, Franco Franceschi, Federico Canaccini e Riccardo Nencini.Il clima dell'attesa dello scontro armato a Campaldino verrà ricreato attraverso la rievocazione didattica in abito storico "Al castello aspettando la battaglia", curata dalla associazione Scannagallo di Foiano della Chiana e coordinata da Alessio Bandini.
PRENOTAZIONI https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/prenotaz...
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI