Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:18 METEO:BIBBIENA15°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»
La video denuncia di Report nelle anticipazioni della prossima puntata: «Il Garante della privacy viaggia in business class»

Cultura martedì 07 luglio 2020 ore 16:38

Nasce Vi.Vo, il nuovo archivio della toscana

Il progetto, realizzato il collaborazione con la Regione, ha l'obiettivo di ridare voce ad antichi documenti adesso in formato digitale



POPPI — L’idea, finanziata dalla Regione Toscana, è quella di creare un’infrastruttura di ricerca che dia nuovamente voce agli antichi archivi mediante la descrizione, l’analisi, la fruizione di oggetti digitali, che in origine erano nastri, bobine e cassette contenenti parlato e cantato toscano. Il progetto di ricerca, grazie anche al coinvolgimento dell'università degli studi di Siena, dell'istituto di linguistica computazionale di Pisa (CNR), della soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana e dell'unione dei comuni montani del Casentino, prevede la trattazione della documentazione sonora prodotta da Caterina Bueno (1943-2007), artista ed etnomusicologa toscana. Figura di spicco della seconda metà del Novecento, Caterina Bueno si è caratterizzata per la sua attività di ricerca che l’ha portata a raccogliere e a registrare centinaia di canti popolari toscani. 

La presentazione ufficiale del progetto Archivio Vivo si terrà giovedì 6 agosto alle 16,30, presso l'Ecomuseo del Casentino in località Papiano, a Pratovecchio Stia (AR). A seguire “Maria Ringressi detta La Caciana una fonte preziosa per Caterina Bueno” a cura di Moreno Massaini: l’ascolto ragionato di alcuni brani dell’archivio Caterina Bueno a cura di Archivio Vi.Vo con l’intervento di Riccardo Tesi

La cena a carico dei partecipanti è prevista presso il ristorante Da Loris. 

Alle 21 ci sarà la proiezione del documentario “Caterina” di Francesco Corsi con la presentazione a cura del regista.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Maggi: “Un anno da record per lo sport e il turismo: così lo sport diventa motore di sviluppo per il territorio”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità