Attualità giovedì 16 febbraio 2017 ore 16:30
La maschera del Casentino sfilerà al carnevale

Realizzata dalle sarte della ditta Miniconf nel contesto della progettualità “Imprenditorialità-creatività” dell’Associazione Prospettiva Casentino
PRATOVECCHIO - STIA — I ragazzi delle terze medie dell’Istituto Comprensivo di Pratovecchio-Stia parteciperanno allo storico Carnevale stiano con una maschera da loro disegnata che è stata poi realizzata dalle sarte della ditta Miniconf nel contesto della progettualità “Imprenditorialità-creatività” proposta dall’Associazione Prospettiva Casentino alle scuole Medie del territorio.
I ragazzi sono stati chiamati a progettare la maschera identificativa del Casentino. Accanto a Pulcinella, Arlecchino, Colombina, Gianduia, da questo Carnevale 2017 anche il Casentino avrà una sua maschera.
Il progetto, iniziato lo scorso anno, è stato coordinato da Loretta Mazzetti della ditta Miniconf e per la scuola dalla professoressa di Arte e Immagine Cristina Targioni. Allo studio del territorio, si è aggiunta una lezione in classe con esperte della ditta casentinese a cui è seguita la realizzazione di varie maschere tra le quali una commissione ha scelto quella ritenuta più originale e soprattutto rappresentativa della nostra valle verde.
Il prossimo 19 di Febbraio questa maschera – della quale per ora non sveliamo i particolari – sfilerà circondata da tutti i 39 ragazzi delle terze con mantelli e maschere facciali realizzate e dipinte dagli studenti. L’effetto “meraviglia” è assicurato dalla cura dei particolari e da un vestito realizzato con amore e fantasia. I ragazzi sono stati condotti, in questo modo, a conoscere da vicino un lavoro che unisce creatività e professionalità, manualità e studio del contesto.
Il 19 il vestito del Casentino, sfilerà, per la prima volta, in Piazza Tanucci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI