Cultura giovedì 09 marzo 2017 ore 13:45
E' l'anno della Biennale del Ferro Battuto

Il 2017 è l'anno ventiduesima edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile. Per l'occasione sarà lanciato un nuovo concorso
PRATOVECCHIO - STIA — La novità della XXII Edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile sarà l’organizzazione del 1° Concorso Internazionale di Scultura, il tema del concorso designato dal comitato organizzatore è: “Geometrie naturali”.
La parola geometria dovrebbe dare all’artista larga possibilità di espressione; la parola naturale rappresenta il forte ed indissolubile legame con il nostro territorio che si trova all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, quelle foreste che hanno da sempre ispirato i valori e principi di vita a cui la popolazione di questi luoghi ha sempre deciso di attenersi.
Le sculture verranno esposte nella suggestiva Piazza Tanucci e diventeranno elementi di allestimento per la creazione di un percorso scultoreo.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio e sul sito della manifestazione sono disponibili tutte le informazioni.
La Biennale è uno degli eventi più attesi del 2017, capace di attirare maestri forgiatori da tutto il mondo, e migliaia di visitatori nei tre giorni di gare ed esposizioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI