Attualità giovedì 04 novembre 2021 ore 13:04
Tre incontri dedicati alla genitorialità

Iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale in sinergia con i pedagogisti formatori Giuliana Aquilanti, Antonella Artiaco e Lorenzo Barbagli
SUBBIANO — L’Amministrazione Comunale di Subbiano guarda alla famiglia e ai giovani per una comunità in crescita, che sappia relazionarsi tra generazioni “i giovani di oggi sono cambiati, sono molto lontani da quelli delle generazioni precedenti, ma una cosa non è cambiata: i loro bisogni - commenta Nadia Casini, assessore alla scuola e al sociale. - I giovani oggi come ieri hanno bisogno di essere ascoltati, di essere guidati, di imparare a confrontarsi, hanno bisogno di risposte, hanno bisogno di affetto, così abbiamo pensato di offrire ai genitori, ai nonni di oggi e a tutte quelle persone che si relazionano con i giovani, quelle informazioni per meglio soddisfare questi bisogni, per diventare e sentirsi genitori efficaci è nata così la proposta di tre incontri, con tre pedagogisti, che ci aiuteranno a dialogare con i giovani, ma anche ad affrontare il nuovo mondo virtuale per capire come orientare i giovani a gestire un sano rapporto con la tecnologia”.
Gli incontri si svolgeranno sabato 6 novembre, sabato  13 novembre e sabato 27 novembre nella sala del Centro l’Accordo, in viale Matteotti ,con inizio alle ore 15,30.
Giuliana Aquilanti, Antonella Artiaco e Lorenzo Barbagli, sono i  pedagogisti  formatori che sono stati chiamati dall’Amministrazione Comunale per questi incontri a sostegno della genitorialità.
	
									
																	
																			
Il primo incontro sarà sabato 6 novembre e si soffermerà su “gli elementi essenziali della relazione educativa: come creare un clima relazionale utile alla crescita”. 
Nel  secondo incontro quello di sabato 13 novembre  ci tratterà dei “gesti I gesti dell’educazione: come dialogare con i nostri figlie, con le parole e non solo”, mentre nel terzo, quello di sabato 27 novembre,  l’argomento  è “Crescere tra reale e virtuale: come aiutare i giovani a costruire un sano rapporto con la tecnologia “.
	
									
																
																																		
							
									
									
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
                
 
						


 
                



