Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:48 METEO:BIBBIENA22°37°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 12:16

Prorogato il progetto ADA per i disabili

C'è tempo fino al 15 marzo per presentare domanda. L'obiettivo è di migliorare l’autonomia e le condizioni di vita delle persone



AREZZO — Il direttore dei Servizi sociali della ASL Sud Est, Patrizia Castellucci, comunica la proroga al 15 marzo dei termini per l'accesso agli interventi del progetto A.D.A. (Adattamento Domestico per l'Autonomia personale), un progetto della Regione Toscana che dà la possibilità alle persone con disabilità grave di ottenere una consulenza tecnica per migliorare le condizioni di vita nella propria casa, oltre alla possibilità di un contributo economico per le opere da effettuare.

La misura è a favore di persone disabili con certificazione di gravità, fra i 6 ed i 65 anni, residenti in Toscana presso l'abitazione oggetto di consulenza.

Le consulenze, fornite da una equipe di esperti per l’accessibilità, professionisti sociosanitari e personale con competenze tecnologiche, consistono in un sopralluogo presso l'abitazione della persona disabile e nella successiva redazione di una relazione tecnica che delinea gli interventi opportuni, per i quali i cittadini con ISEE non superiore a 36 mila euro possono richiedere un cofinanziamento.

Gli interventi possono riguardare: opere edilizie; acquisto e installazione di elementi d'arredo, attrezzature e ausili; acquisto e installazione di strumentazioni, dispositivi e impianti tecnologici.

Per partecipare al progetto occorre fare domanda compilando l'apposito modulo reperibile sul sito internet aziendale o presso la sede del Servizio sociale della Società della Salute o della Zona-Distretto USL del proprio territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Unione tra EcoMuseo del Casentino, Museo Archeologico e Museo dell’Arte della Lana. Valorizzare il patrimonio culturale e storico della vallata
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità