Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:46 METEO:BIBBIENA10°16°  QuiNews.net
Qui News casentino, Cronaca, Sport, Notizie Locali casentino
mercoledì 01 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»
Salvini su Flotilla: «Non usino i bambini di Gaza per portare caos in Italia»

Attualità mercoledì 01 ottobre 2025 ore 19:46

Un caso di tubercolosi in una scuola dell’infanzia

La scuola è in Casentino. Attivate le misure di prevenzione. La Asl rassicura: contagiosità bassa, nessun rischio per la comunità scolastica



AREZZO - CASENTINO — La Asl Toscana sud est comunica che, a seguito della segnalazione di un caso di tubercolosi (TBC) in una scuola dell’infanzia del Casentino, sono state immediatamente attivate le procedure previste dai protocolli nazionali di sorveglianza e prevenzione. Si precisa che la contagiosità della tubercolosi è considerata bassa: la trasmissione avviene esclusivamente in presenza di contatti stretti, prolungati e in ambienti chiusi. Non esiste rischio di contagio attraverso il semplice contatto all’aria aperta, né per mezzo di oggetti, indumenti o stoviglie condivise.

A titolo precauzionale, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est ha avviato il percorso che prevede il rapido contatto con i cosiddetti “contatti stretti”, i quali saranno invitati a sottoporsi al test di Mantoux. Si tratta di un esame semplice, sicuro e minimamente invasivo, utile a verificare l’eventuale esposizione al batterio. Un risultato positivo non indica necessariamente la presenza della malattia attiva, ma comporta l’esecuzione di ulteriori accertamenti clinici. In via cautelativa, la profilassi potrà essere proposta ai bambini di età inferiore ai 5 anni, ritenuti più vulnerabili dal punto di vista immunitario.
Non sono previste altre misure restrittive né modifiche alle attività scolastiche. È inoltre importante ribadire che i contatti di un caso non sono a loro volta contagiosi. La Asl Toscana sud est conferma che la situazione è pienamente sotto controllo e che ogni azione è condotta con la massima attenzione alla tutela della salute dei bambini, delle famiglie e della collettività.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno