Attualità martedì 20 settembre 2022 ore 12:08
Alimentazione, come difendersi dalle fake news

Al Centro Creativo Casentino convegno promosso dalla dottoressa Monica Dinu sabato 24 settembre
BIBBIENA — Fake news sull’alimentazione, lettura delle etichette nutrizionali, il consumo di carne e la nostra salute. Sono questi i temi che verranno affrontati nella terza edizione del convegno “Aggiornamenti in nutrizione” promosso dalla dottoressa Monica Dinu, Ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica dell’Università di Firenze e segretario regionale Toscana della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU).
Il convegno, che vedrà presenti al Centro Creativo a Bibbiena esperti di nutrizione umana a livello nazionale, si terrà il prossimo 24 settembre alle ore 16.
I relatori che si ritroveranno al C3 per
affrontare queste tematiche di grande impatto sociale sono: Donato Angelino,
Ricercatore presso la Facoltà di Bioscienze e tecnologie agro-alimentari e
ambientali dell’Università di Teramo; Ilaria Giangrandi Medico Chirurgo
specialista in gastroenterologia ed Endoscopia digestiva e referente regionale
per la SINU; Daniela Martini Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienza per
gli Alimenti, la Nutrizione e l’ambiente dell’Università di Milano; Francesco
Sofi, Professore di Scienze dell’Alimentazione Dipartimento di Medicina
Sperimentale e clinica dell’Università di Firenze nonché Direttore della SOD di
Nutrizione Clinica di Careggi.
Apriranno il pomeriggio Annalisa Baracchi
Presidente del C3, il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli e Enrico Lelli
dell’Azienda “Uovo del Casentino” come main sponsor della manifestazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI